«La BNS ha un margine limitato per ridurre i tassi di interesse» (Allianz GI)

«La BNS ha un margine limitato per ridurre i tassi di interesse» (Allianz GI)
«La BNS ha un margine limitato per ridurre i tassi di interesse» (Allianz GI)
-

“Ci aspettiamo un taglio dei tassi da parte della Banca nazionale svizzera”, commenta Martina Honegger-Romahn, lead portfolio manager del reddito fisso svizzero, in vista della riunione di politica monetaria della BNS, prevista per il 20 giugno. Mentre, continua, la maggior parte delle banche centrali di tutto il mondo è concentrata sulla lotta all’inflazione, la BNS si trova ad affrontare la sfida opposta: una prospettiva di inflazione bassa.

“L’inflazione recente si è attestata all’1,4% su base annua, un valore superiore alla recente previsione di inflazione dell’1%. Ciò potrebbe suggerire di mantenere i tassi invariati alla prossima riunione della Banca centrale”, aggiunge Martina Honegger-Romahn.

Tuttavia, il 43% dell’inflazione si spiega con l’aumento dei prezzi degli affitti, in un contesto in cui i proprietari possono aumentare significativamente gli affitti solo se aumentano i tassi ipotecari. Poiché la curva dei tassi di interesse è significativamente più bassa rispetto allo scorso anno, in futuro l’inflazione derivante dall’aumento dei prezzi degli affitti scomparirà dai dati dell’indice dei prezzi al consumo (CPI) su base annua. Pertanto, eliminando l’inflazione degli affitti dal recente CPI, l’inflazione dall’1,4% si riduce a circa lo 0,8%, suggerendo un allentamento della politica monetaria.

Sul franco svizzero, Martina Honegger-Romahn spiega: “la Banca centrale europea (BCE) vuole ridurre i tassi di interesse, il che ridurrà il differenziale di tasso tra BCE e BNS. Ciò eserciterà una pressione al rialzo sul franco svizzero, che è disinflazionistico.

“La BNS ha un margine limitato per ridurre i tassi di interesse, poiché il tasso di riferimento è attualmente solo all’1,5% e la banca centrale è riluttante a tornare in un contesto di tassi di interesse negativi e/o ad aumentare il proprio bilancio. Pertanto, la linea d’azione più efficace è assumere l’iniziativa di ridurre i tassi di interesse e allentare le condizioni monetarie, il che probabilmente porterà a una svalutazione del franco svizzero.

-

PREV La tassazione globale dei miliardari, un viaggio irto di insidie
NEXT Swiss e Lufthansa aumentano i prezzi dei biglietti per soddisfare i requisiti ambientali – rts.ch