CLS Holdings converte un edificio per uffici a Parigi in unità residenziali

CLS Holdings converte un edificio per uffici a Parigi in unità residenziali
CLS Holdings converte un edificio per uffici a Parigi in unità residenziali
-

(Alliance News) – CLS Holdings PLC ha dichiarato lunedì di aver firmato accordi con Edgar Suites Groupe SAS e Nexity SA per convertire il suo edificio per uffici a Parigi, Debussy, in appartamenti serviti.

Secondo la società di investimenti immobiliari con sede a Londra, investirà circa 12 milioni di euro in un periodo di due anni, per trasformare l’edificio esistente in 57 appartamenti serviti.

Questi saranno gestiti da Edgar Suites, un operatore di aparthotel, con un contratto di locazione di 12 anni, con un elemento base di affitto e fatturato. Nel frattempo, Nexity, un costruttore francese, è stato scelto per realizzare i lavori di costruzione, che inizieranno all’inizio del 2025 e saranno completati entro la fine del 2026.

“Cerchiamo sempre di massimizzare l’uso e il valore dei nostri immobili e la conversione in appartamenti serviti offre l’opportunità di generare rendimenti interessanti convertendo un ex edificio per uffici in una zona dinamica e in crescita di Parigi”, ha affermato l’amministratore delegato Fredrik Widlund.

“Siamo lieti di aver firmato questi accordi che diversificheranno il nostro portafoglio francese e ci daranno esposizione a un settore in crescita ed entusiasmante del mercato. Crediamo che ci saranno più opportunità come questa in cui potremo creare valore attraverso lo sviluppo e il riutilizzo innovativi. massimizzando l’efficienza del nostro portafoglio per gli anni a venire.”

Lunedì mattina a Londra le azioni di CLS Holdings sono scese dello 0,2% a 86,00 pence ciascuna.

Di Holly Beveridge, giornalista di Alliance News

Commenti e domande a [email protected]

Copyright 2024 Alliance News Ltd. Tutti i diritti riservati.

-

PREV Tolosa. Questo marchio aveva chiuso in centro città: è tornato
NEXT Hadjer, senzatetto di 33 anni, porta un portafoglio alla polizia: riceve più di 34mila euro, “Non trovo le parole”