Beaujolais Pierres Dorées prenderà in prestito 1 milione di euro nel 2024

Beaujolais Pierres Dorées prenderà in prestito 1 milione di euro nel 2024
Beaujolais Pierres Dorées prenderà in prestito 1 milione di euro nel 2024
-

Questioni di bilancio hanno occupato gli eletti delle Pietre d’Oro durante l’ultimo consiglio comunale del 29 maggio: si è parlato innanzitutto della convalida del Conto Finanziario Unico (CFU) 2023, prima di approvare un prestito di 1 milione di euro della Cassa di Risparmio.

Come menzionato da Alain Van Der Ham, vicepresidente responsabile delle finanze della Comunità dei Comuni del Beaujolais Pierres Dorées (CCBPD): “Abbiamo in programma importanti lavori quest’anno e il nostro flusso di cassa sta diminuendo. Cercheremo di prendere prestiti il ​​più tardi possibile per beneficiare di un calo dei tassi”.

È stata così aperta una linea di cassa presso la cassa di risparmio Rhône Alpes di 1 milione di euro, utilizzabile tramite prelievi, al tasso Ester (Nota del redattore: tasso di interesse del mercato interbancario di riferimento della zona euro) +0,55%. Come spiegato durante la presentazione dei CFU 2023, lo scorso anno la comunità ha visto aumentare le proprie spese del 9%, contro solo il 5% delle entrate.

Finanze sicure

In particolare, maggiori costi del personale dovuti alla rivalutazione del punto indice e all’apertura dell’asilo nido Petits Plongeurs ad Anse. La maggior parte della spesa per investimenti del 2023 è stata autofinanziata dal CCBPD, che quell’anno non aveva contratto nuovi prestiti.

Il risparmio lordo della comunità, passato dal 22% nel 2022 al 20% nel 2023, è quindi in diminuzione ma resta soddisfacente “Riteniamo di avere una buona salute finanziaria intorno al 15%”, ha sottolineato Alain Van Der Ham.

Il ricorso al prestito nel 2024 consentirà al CCBPD di garantire le proprie finanze pur continuando il suo programma di investimenti che, dall’ampliamento della sua sede alla riabilitazione dell’Espace Pierres Folles, promette di essere intenso.

-

PREV Borsa: i vincitori e i vinti del 17 giugno
NEXT Xavier Durand: Navigare nell’incertezza economica con Coface