Al Nord, la Brasserie du Pays Flamand aprirà una nuova fabbrica dedicata alle bevande analcoliche

Al Nord, la Brasserie du Pays Flamand aprirà una nuova fabbrica dedicata alle bevande analcoliche
Al Nord, la Brasserie du Pays Flamand aprirà una nuova fabbrica dedicata alle bevande analcoliche
-

Già presente a Merville (Nord), la Brasserie du Pays Flamand si espande ulteriormente con una nuova sede. Questo investimento, pari a 4,5 milioni di euro, consentirà l’installazione di un nuovo e più moderno stabilimento. Con una superficie di 2.000 mq, sarà dedicato alla produzione di bevande analcoliche. Prevista per il 2025, avrà una capacità produttiva di 8.000 ettolitri all’anno. Questa estensione mira a rispondere alla crescente diversificazione avviata dall’azienda tre anni fa. Infatti, specializzata nella produzione di birre, offre anche kombucha (bevanda fermentata leggermente acida) e subappalta la produzione di altre bevande analcoliche.

Abbiamo scoperto una barretta di kombucha durante un viaggio negli Stati Uniti tre anni fa. Siamo rimasti lì per tre oreafferma Olivier Duthoit, uno dei cofondatori. Siamo partiti da lì convinti dell’interesse di una bevanda del genere. Dopo un periodo di tre anni in cui abbiamo sviluppato bevande, dallo scorso anno siamo attivi commercialmente in questo settore.”

Per il birraio, il kombucha ha una somiglianza con la birra: la fermentazione. “Sono processi che conosciamo bene poiché si tratta di un tè fermentato piccante senza alcool. Le materie prime sono tuttavia molto diverse e il processo è più veloce rispetto a quello della birra. Offriamo una vasta gamma di gusti. Lo aromatizziamo con pera, menta, limone, zenzero, ecc.»

Diversificare e rifocalizzare allo stesso tempo

Lo spazio attualmente utilizzato per la sua produzione sarà dedicato al birrificio, una volta operativa la nuova unità. Con una decina di birre permanenti e una birra effimera prodotte ogni due settimane, la Brasserie du Pays Flamand non dimentica il suo core business. “Siamo soprattutto birrairicorda Olivier Duthoit. Ne produciamo circa 45000 ettolitri di birra all’anno. Siamo uno dei leader delle birre non filtrate e non pastorizzate in Francia.e.”

La nuova unità sarà completamente automatizzata. Il team, attualmente composto da una cinquantina di dipendenti, verrà ampliato nel medio termine. “La logica di produzione delle bibite è diversa da quella di un produttore di birra. Separare i due ci permetterà di gestire meglio le nostre attività», informa il cofondatore. La Brasserie du Pays Flamand ha realizzato nel 2023 un fatturato di 12 milioni di euro.

Nel febbraio 2024 l’azienda ha investito un milione di euro per la decarbonizzazione. Pochi mesi dopo, una delle sue birre di punta, Anostéké, ha abbandonato le etichette di plastica per etichette di carta riutilizzabili. La Brasserie du Pays Flamand si è posta l’obiettivo di riutilizzare il 10% delle sue bottiglie nel 2025 e di raggiungere un milione di bottiglie riutilizzate nel 2030.

Selezionato per te

-

PREV “Sono partiti senza di noi”: l’equipaggio dell’aereo dimentica tre passeggeri in sedia a rotelle
NEXT l’ultimo aggiornamento mette in pericolo i tuoi animali