aumento fino al 28% su alcuni prodotti

aumento fino al 28% su alcuni prodotti
aumento fino al 28% su alcuni prodotti
-

Shein sta aumentando i prezzi per un motivo ben preciso

Shein ha deciso di riaggiustare i prezzi per aumentare il fatturato prima della prevista IPO a Londra. Secondo le analisi, il gruppo ha aumentato i prezzi di oltre un terzo di alcuni dei suoi prodotti, soprattutto vestiti e scarpe. Questo aumento ha permesso a Shein di distinguersi dai suoi principali concorrenti, H&M e Zara, registrando aumenti di prezzo maggiori rispetto a loro.

La società londinese EDITED riferisce che il prezzo medio degli abiti da Shein è aumentato del 28% negli Stati Uniti nell’ultimo anno, raggiungendo i 28,51 dollari. Per le scarpe, il prezzo medio è aumentato da 25,3 a 40,7 dollari. Questi aumenti sono in parte dovuti all’integrazione di nuovi marchi sulla piattaforma Shein, in particolare Skechers per le scarpe da ginnastica.

Il colosso del fast fashion intende dominare il mercato

Questo aumento di prezzo mira a rafforzare la redditività della società prima della sua IPO. Per illustrare la portata del fenomeno Shein, ricordiamo che nel 2023 la società ha visto i suoi profitti superare i 2 miliardi di dollari. Aumentando i prezzi, l’azienda spera di dimostrare ai potenziali investitori la sua capacità di mantenere una crescita solida e di vendere prodotti a prezzi più alti. Questa strategia potrebbe, tuttavia, avere conseguenze sul comportamento dei consumatori. Abituati a prezzi molto bassi, potrebbero rivolgersi ad altri marchi di fast fashion se i prezzi di Shein diventassero meno attraenti.

Tuttavia, l’azienda punta sull’espansione della propria offerta e sull’introduzione di marchi esterni per attirare una clientela più ampia e diversificata. L’aumento dei prezzi di Shein segna una svolta strategica per il colosso del fast fashion. In preparazione alla sua IPO, l’azienda sta cercando di aumentare il proprio fatturato riaggiustando i prezzi dei suoi prodotti di punta. Anche se questa decisione potrebbe allontanare alcuni consumatori, il colosso dell’abbigliamento a buon mercato spera di attirare nuovi clienti e consolidare la propria posizione sul mercato globale. I prossimi mesi saranno cruciali per valutare il reale impatto di questa strategia sulle vendite e sulla crescita dell’azienda.

-

PREV Posto per i lettori | In infradito in ufficio
NEXT Borsa di Zurigo: gli indici chiudono in verde dopo il colpo planante della BNS