Il birraio Kirin punta sui cosmetici Fancl

Il birraio Kirin punta sui cosmetici Fancl
Il birraio Kirin punta sui cosmetici Fancl
-

Keystone-SDA

Questo contenuto è stato pubblicato su

14 giugno 2024 – 12:03

(Keystone-ATS) Kirin ha annunciato l’intenzione di acquisire Fancl, gruppo giapponese di cosmetici e integratori alimentari, per circa 220 miliardi di yen (1,25 miliardi di franchi), cercando così di diversificare i propri ricavi nonostante la debolezza del suo core business.

Il colosso giapponese della birra Kirin, che dal 2019 possiede già il 33% di Fancl, vuole acquisire il resto delle azioni tramite un’offerta pubblica di acquisto (OPA) che inizierà lunedì, secondo un comunicato stampa del birrificio pubblicato venerdì.

Il consiglio di amministrazione di Fancl ha espresso parere favorevole all’offerta pubblica di acquisto.

Venerdì le azioni di Kirin sono scese dell’1,52% alla Borsa di Tokyo, mentre quelle di Fancl sono salite del 21,22% a 2.284,5 yen in seguito alla notizia dell’acquisizione da parte della stampa.

Le azioni Fancl hanno raggiunto il limite autorizzato in una sola seduta e dovrebbero salire ulteriormente dopo il fine settimana, poiché Kirin offrirà 2.690 yen per azione, un premio del 42,7% rispetto al prezzo di chiusura del titolo giovedì.

Il colosso delle bevande spera di completare questa transazione entro la fine dell’anno, dopo la quale Fancl verrà cancellata dalla quotazione, ha detto all’AFP un portavoce del gruppo.

Kirin “mira a diventare un leader globale nella ‘creazione di valore condiviso’ creando valore in settori che vanno dal cibo e bevande ai prodotti farmaceutici” e trasformando le questioni relative alla salute dei consumatori in opportunità di crescita”, ha ricordato il gruppo nel suo comunicato stampa.

Allo stesso scopo, Kirin aveva già acquisito l’anno scorso per oltre un miliardo di euro il produttore australiano di vitamine e integratori alimentari Blackmores.

Nel 2023, le bevande alcoliche rappresentavano quasi la metà del fatturato di Kirin e quasi il 60% del suo utile operativo.

Tuttavia, annunciando i risultati annuali in febbraio, ha constatato che il contesto di questo mercato era “cambiato a causa del calo della popolazione (giapponese, ndr) e della diversificazione dei gusti”, prevedendo a lungo termine “incertezze” riguardo “declino del mercato”.

Kirin spera che l’acquisizione di Fancl contribuisca a migliorare i risultati della sua divisione di prodotti sanitari (5% delle vendite totali), che lo scorso anno ha subito una perdita operativa.

Secondo la società di analisi Grand View Research, il mercato globale degli integratori alimentari valeva 177,5 miliardi di dollari nel 2023 e si prevede che registrerà un tasso di crescita annuo del 9,1% fino al 2030.

-

PREV Rawbank ottiene un prestito di 100 milioni di dollari
NEXT Il SUV ecologico BYD Seal U DM-i arriva in Marocco