Prima riunione del GPD relativa all’esame della richiesta di autorizzazione alla creazione di Cigéo – 06/10/2024

Prima riunione del GPD relativa all’esame della richiesta di autorizzazione alla creazione di Cigéo – 06/10/2024
Prima riunione del GPD relativa all’esame della richiesta di autorizzazione alla creazione di Cigéo – 06/10/2024
-

L’ASN ha voluto che la valutazione del dossier di domanda presentato da Andra fosse organizzata secondo tre raggruppamenti tematici: i dati di base conservati per la valutazione della sicurezza del Cigéo, la sicurezza durante la fase operativa della superficie e del sottosuolo e la sicurezza post-chiusura. Vengono inoltre studiati temi trasversali come l’adattabilità di Cigéo e la fase pilota industriale.

La fase industriale pilota

La fase industriale pilota è stata introdotta giuridicamente nell’articolo L. 542-10-1 del codice ambientale, a seguito del dibattito pubblico tenutosi nel 2013 sul progetto Cigéo. Questa prima fase di sviluppo del progetto Cigéo avrà lo scopo di testare progressivamente, in condizioni reali, le funzionalità tecniche e operative di Cigéo. Lo scopo è rafforzare la natura reversibile e dimostrare la sicurezza dell’impianto, in particolare attraverso un programma di test in situ.

Il Gruppo permanente di esperti per i rifiuti (GPD), con il supporto dei membri dei Gruppi permanenti di esperti per laboratori e fabbriche (GPU) e per il Scopri di più”>radioprotezione dei Lavoratori, della collettività, dei pazienti e dell’ambiente (GPRP), ha esaminato il primo raggruppamento tematico il 24 e 25 aprile 2024.

Il rinvio al GPD, così come quello all’IRSN, è stato oggetto di consultazione con le parti interessate.

Al termine di questo primo incontro, il gruppo permanente di esperti ha formulato le seguenti conclusioni:

1. Conoscenza del sito della Mosa/Alta Marna

Il gruppo permanente ritiene che le analisi geotecniche e idrogeologiche effettuate da Andra siano generalmente soddisfacenti. È rimasto fermo l’impegno di Andra nell’approfondimento della caratterizzazione dei calcari superficiali, accanto ai quali saranno collocate le installazioni di superficie.
Il gruppo permanente raccomanda ad Andra di definire un programma di ricerca per risolvere le ultime incertezze rimaste sulla struttura della roccia ospite nelle aree in cui saranno ubicati i distretti di stoccaggio dei rifiuti ad alta attività. Questo programma dovrà essere realizzato al più tardi prima dello scavo delle gallerie di collegamento che servono tali aree di stoccaggio.
Infine, il gruppo permanente ritiene che l’approccio di Andra alla definizione di rischio meteorologico debba essere integrato per tenere meglio conto dell’impatto del cambiamento climatico sugli impianti di Cigéo.

2. Proprietà ed evoluzione dei componenti di storage

Il gruppo permanente ha osservato, in generale, che il programma di test previsto durante la fase industriale pilota, che consentirà di consolidare la conoscenza delle prestazioni dei componenti in argilla, cementizi e metallici nella valutazione della sicurezza, è in una fase preliminare.

Il gruppo permanente ha raccomandato in particolare:

  • per il resto dell’indagine, che Andra precisa il proprio programma di ricerca volto a definire la formulazione del materiale di riempimento dello spazio anulare (materiale di riempimento dello spazio tra la roccia ospite e il rivestimento in acciaio degli alveoli Scopri di più”>HAin blu nella Figura 1) delle celle che contengono rifiuti ad alta attività e trasmette i primi risultati ottenuti;

Schemi frontali e in sezione di una cella di scarico HLW
  • che prima di scavare i pozzi di accesso venga definita una modalità di scavo che riduca al minimo i danni alla roccia, in particolare a livello delle future impermeabilizzazioni.

Il gruppo permanente ha inoltre sottolineato l’impegno di Andra a rafforzare la dimostrazione, durante la fase pilota industriale, della non fratturazione della roccia dovuta alla pressione legata al rilascio di idrogeno durante il transitorio gas idraulico, nonché le prestazioni raggiunte riguardo alla tenuta delle guarnizioni.

Il transitorio gas idraulico

Il transitorio gas idraulico è un periodo durante il quale, almeno nell’arco di diverse decine di migliaia di anni, le strutture dell’impianto si satureranno d’acqua. Durante questo periodo si osserverà una liberazione di idrogeno, in particolare a causa della corrosione dei componenti metallici dell’impianto. Pertanto le guarnizioni sviluppate da Andra, oltre alla loro funzione principale di ostacolare la circolazione dell’acqua nel deposito, devono anche consentire il passaggio del gas, per evitare che la pressione all’interno dell’impianto aumenti nel tempo fino a fratturare la roccia .

3. Inventari degli imballaggi di rifiuti

Il gruppo permanente ritiene che gli inventari conservati da Andra al momento della domanda di autorizzazione per la creazione di Cigéo siano sufficienti per proseguire il suo sviluppo ed esaminarne la flessibilità e l’adattabilità. Ha tuttavia rilevato che le incertezze, legate al volume dei pacchetti primari di cui condizionata non è ancora determinato, è rimasto.

Il gruppo permanente ha inoltre sottolineato l’impegno di Andra a consolidare l’inventario delle sostanze chimiche.
Il gruppo permanente non ha individuato, in questa fase dell’indagine, alcun elemento che metta in dubbio l’adattabilità del Cigéo alle

visti l’inventario di riserva attualmente definito e gli sviluppi previsti a breve termine (impatto del prolungamento dell’esercizio dei reattori da 50 a 60 anni e creazione di sei reattori EPR2).

D’altra parte, il gruppo permanente sottolinea che l’adattamento dell’impianto a sviluppi diversi da quelli attualmente conservati nell’inventario di riserva, come l’estensione dell’esercizio dei reattori oltre i 60 anni, la costruzione di otto EPR2 aggiuntivi o un flotta di Diversi piccoli progetti di reattori modulari sono in fase di sviluppo in tutto il mondo. Utilizzano varie tecnologie: quella dei reattori ad acqua o tecnologie avanzate come i reattori di quarta generazione. Nella foto: progetto Jimmy piccolo reattore modulare Scopri di più”>PRM e/o Scopri di più”>RNRverrebbero valutate successivamente sulla base di futuri studi di adattabilità, quando verranno definiti gli scenari associati.

Adattabilità

L’adattabilità è la capacità dell’impianto Cigéo di evolversi per accogliere i rifiuti legati ai cambiamenti della politica energetica o alle incertezze nei settori di gestione, come presentati nell’inventario di riserva. Ciò si traduce in studi di progettazione per garantire la fattibilità tecnica dello stoccaggio di questi rifiuti, e in studi di sicurezza volti a verificare che tali modifiche progettuali, se implementate, non mettano in discussione la sicurezza dell’impianto.

Al termine di questa prima riunione di verifica, il gruppo permanente ha ritenuto che Andra avesse acquisito una solida base di conoscenze relative al sito della Mosa/Alta Marna, ai componenti del sistema di stoccaggio e agli inventari degli imballaggi di rifiuti, sufficienti per valutare la sicurezza dei Cigéo nella fase del fascicolo di domanda di autorizzazione alla creazione.

Il gruppo permanente ha tuttavia sottolineato che la definizione della fase industriale pilota, sia in termini di obiettivi che di limiti, dovrà essere formalizzata da Andra in fase di valutazione per poterne valutare la sufficienza.

Le raccomandazioni e le posizioni del Gruppo permanente di esperti sui rifiuti che saranno formulate nel corso dei tre incontri di esame della domanda di autorizzazione alla creazione di Cigéo contribuiranno a fondare il giudizio che l’ASN renderà su tale domanda in conformità con quanto previsto dall’articolo L 542-10-1. Tale parere verrà espresso al termine dell’intero esame tecnico.

Soggetti per i quali si attendono ulteriori elementi nell’ambito dell’indagine sono, ove applicabile, oggetto di apposite lettere. Così, al termine di questo primo incontro dei gruppi permanenti del 24 e 25 aprile 2024, ASN ha inviato una lettera ad Andra specificando le sue aspettative sui temi della corrosione dell’acciaio e della fase industriale pilota.

Saperne di più :

-

PREV Staffetta al Crédit agricole Touraine Poitou
NEXT Acquistare una casa sarà presto più conveniente che affittarla