Cap d’Agde: la città di Carrefour, Godo Sushis, un ghiacciaio in arrivo… l’offerta commerciale si espande ai piedi degli edifici iconici

Cap d’Agde: la città di Carrefour, Godo Sushis, un ghiacciaio in arrivo… l’offerta commerciale si espande ai piedi degli edifici iconici
Cap d’Agde: la città di Carrefour, Godo Sushis, un ghiacciaio in arrivo… l’offerta commerciale si espande ai piedi degli edifici iconici
-

La terza e ultima tranche verrà consegnata proprio prima della stagione di punta estiva.

Iconic è quasi finito. A sei anni dalla posa simbolica della prima pietra, a due anni dall’installazione dei primi negozi, questo vasto complesso immobiliare di tre edifici con l’architettura di Jean-Michel Wilmotte vive le sue ultime settimane di costruzione.

Concorrenza commerciale spietata

L’ultimo edificio è infatti in fase di ultimazione, per quanto riguarda gli appartamenti e la futura residenza per anziani gestita da Cozy Diem, oltre ai negozi al piano terra.
Il marchio Carrefour City è stato il primo a prendere possesso di questi nuovi locali in aprile, con l’apertura di un secondo negozio per l’attuale direttore di Carrefour situato alla rotonda dell’Île des Loisirs. Un’installazione che di fatto accresce la già fortissima concorrenza commerciale in questo settore del Porto Centro, ma che fa anche la gioia dei clienti, che vedono avviarsi una battaglia sui prezzi tra i diversi protagonisti.

Le celle sono ancora in affitto

Se Vinocap ha “potenziato” notevolmente lo scorso fine settimana il passaggio su quella che oggi chiamiamo Rambla du Soleil, bisogna riconoscere che il completamento dell’opera offrirà una nuova dinamica al quartiere. Poco più in alto, apre i battenti il ​​marchio Godo Sushis, in attesa del probabile arrivo di una gelateria, anche se questa informazione non ci è stata confermata. In breve: se l’affitto di più celle è ancora in discussione, la rambla farà bella figura già quest’estate.

Mercati quest’estate per fidelizzare i clienti

Tanto più che, da parte sua, il comune sta facendo ciò che è necessario affinché il quartiere entri gradualmente a far parte delle abitudini degli agathois e dei turisti. Tutto l’anno, il mercato del sabato si svolge ora su questo sito e sarà lo stesso quest’estate, insieme alle bancarelle che saranno allestite a partire da metà giugno nel parcheggio del Gévaudan. Ogni mercoledì sera un’associazione organizzerà anche un mercatino dell’artigianato, sempre per invogliare i clienti a tornare più spesso in questa arteria.

Quanto alla nuova reception dell’ufficio turistico, dalla sua apertura il 6 aprile, ai piedi di uno degli edifici, ha registrato le visite di 13.300 persone. Con un picco di 645 visitatori sabato scorso!

-

NEXT Bandi da non perdere a giugno 2024