Stasera in TV: vuoi scoprire il cinema italiano dell’Età dell’Oro? Inizia con questo capolavoro! – Notizie sul cinema

Stasera in TV: vuoi scoprire il cinema italiano dell’Età dell’Oro? Inizia con questo capolavoro! – Notizie sul cinema
Stasera in TV: vuoi scoprire il cinema italiano dell’Età dell’Oro? Inizia con questo capolavoro! – Notizie sul cinema
-

Ogni giorno AlloCiné consiglia un film da (ri)vedere in TV. Stasera: il maestro italiano Vittorio De Sica firma un classico del cinema italiano.

Voglia di una serata con il grande cinema italiano? Allora ci sintonizziamo su Arte per scoprire il commovente Giardino dei Finzi-Contini, uno dei capolavori dell’epoca d’oro del cinema transalpino. Diretto dal grande Vittorio De Sica, questo adattamento del romanzo di Giorgio Bassani, uscito nelle sale nel 1971, vi lascerà sicuramente impressi.

Considerato uno dei padri del neorealismo, Vittorio De Sicache qui ritrova il suo fedele sceneggiatore Cesare Zavattini (con il quale ha firmato tra l’altro Ladro di biciclette e Miracolo a Milano), firma con Il Giardino Finzi-Contini un’opera malinconica che oscilla tra gravità ed emozione. Indimenticabile.

Il Giardino Finzi-Contini immerge lo spettatore nell’Italia del 1938, quando l’ideologia fascista permea insidiosamente i costumi del paese, e si concentra sulle relazioni di un gruppo di giovani della borghesia ebraica. È così che Giorgio (Lino Capolicchio) ha l’opportunità di rivedere la sua amica d’infanzia, Micol (Dominique Sanda), il suo primo ed eterno amore.

Un Orso d’Oro e un Oscar per un classico del cinema

Portato da una distribuzione notevole, Il Giardino Finzi-Contini, di grande potenza e grande precisione, è travolgente. Questo melodramma storico meravigliosamente messo in scena e visivamente sublime è una tragedia umana straziante che non dimenticherai. Logicamente, questo lungometraggio senza tempo è stato acclamato sia dalla stampa che dal pubblico, che gli ha assegnato rispettivamente il lusinghiero punteggio di 4,8 su 5 e 4 su 5.

Orso d’Oro al Festival di Berlino e Oscar per il miglior film internazionale, Il Giardino Finzi-Contini è un piccolo classico della settima arte. Non perdere l’occasione di scoprirlo.

Questa sera su Arte alle 20:55

-

PREV “Sposati a prima vista”: “Sono stufo, voglio togliermi il microfono e andarmene”
NEXT VIDEO Occhi al cielo e scambio di tensione, Éric Dupond-Moretti infastidito da Patrick Cohen in diretta! Atmosfera tesa a Cà vous