La vera Martha di My Little Reindeer dà la sua versione dei fatti

-

La mia piccola renna racconta dello stalking del personaggio principale da parte di una certa Martha. Se questa storia dovesse essere vera, la vera Martha, che sarebbe Fiona Harvey, contesta la serie Netflix.

La mia piccola renna ha fatto venire i brividi agli abbonati Netflix per diverse settimane e la serie è ancora oggi tra le opere più viste sulla piattaforma. Racconta la storia contorta di un comico molestato da una donna, Martha, alla quale ha semplicemente offerto da bere.

Questa è una storia vera Richard Gadd, creatore della serie, interpreta il proprio ruolo nella serie. Ma quella che si ritiene essere la vera Martha ne ha contestato la veridicità, denunciando al tempo stesso la campagna sui social media volta a ritrovarla. Lei ribadisce le sue sfumature sulla storia, nella sua prima intervista pubblica a viso aperto, rilasciata il 9 maggio.

Questo contenuto è bloccato perché non hai accettato cookie e altri tracker. Questo contenuto è fornito da YouTube.
Per poterlo visualizzare, devi accettare l’uso effettuato da YouTube con i tuoi dati che potranno essere utilizzati per i seguenti scopi: consentirti di visualizzare e condividere contenuti con i social media, promuovere lo sviluppo e il miglioramento dei prodotti di Humanoid e dei suoi partner, mostrarti annunci pubblicitari personalizzati in relazione al tuo profilo e alla tua attività, definire un profilo pubblicitario personalizzato, misurare le prestazioni degli annunci pubblicitari e dei contenuti su questo sito e misurare il pubblico di questo sito (ulteriori informazioni)

Accetto tutto

Gestisci le mie scelte

La mia piccola renna è “iperbole” secondo la vera Martha

La vera Martha sarebbe Fiona Harvey, costretta a rivelare la sua identità dopo che gli utenti di Internet hanno tentato di trovarla. Durante questa intervista per lo show americano Piers Morgan senza censure (spesso oggetto di polemiche), ritiene che la serie sia una storia di puro “ iperbole », accentuando eventi reali.

Lei conferma di aver conosciuto Richard in questo bar, di aver scambiato messaggi, e di avergli dato il soprannome “ Piccola renna ”, ma non il resto della storia. “ Alcune email » sarebbero stati scambiati solo una lettera e 18 tweet, ma lei smentisce categoricamente le 41.000 e-mail, i 350 messaggi vocali e i 48 messaggi Facebook menzionati nella serie. Numeri” errato » secondo lei, che aggiunge di non aver mai avuto il numero di telefono di Richard. Nega inoltre di aver contattato i parenti e di averlo rivisto in seguito, così come nega la violenza sessuale. “ La serie Netflix non è vera “, lei dice.

type="image/avif"> type="image/webp">>>
La mia piccola renna // Fonte: Netflix

Durante l’intervista spiega che sta valutando la possibilità di intraprendere un’azione legale contro la piattaforma. Tuttavia, nulla dice che andrà fino in fondo. Per ora, è una parola – Richard Gadd – contro un’altra parola – Fiona Harvey. La serie Netflix ha un grosso vantaggio in caso di querela per diffamazione: si presenta come una romanzazione di eventi realmente accaduti; e, soprattutto, non fa mai nomi veri. Lo stesso Richard Gadd ha ammesso di aver cambiato elementi per prendere le distanze dalla realtà, come il finale: la vera Martha non è mai stata condannata al carcere, ha rivelato.

Al di là della veridicità o meno della serie, Fiona Harvey denuncia le molestie subite dopo la messa in onda della serie. Descrive in particolare minacce di morte e ripetute telefonate. Sfortunatamente, questa non è la prima volta che una serie TV provoca molestie nella vita reale. È ancora più vergognoso quando la serie in questione denuncia lo stalking.

type="image/avif"> type="image/webp">La mia piccola renna // Fonte: Netflix>>La mia piccola renna // Fonte: Netflix
type="image/avif"> type="image/webp">Fonte: Edizione Numerama>>Fonte: Edizione Numerama

Quale servizio SVOD è adatto a te?
Netflix, Disney+, Canal+, OCS: il confronto 2024 delle offerte SVOD in Francia
Scopri il nostro confronto


Se ti è piaciuto questo articolo, ti piaceranno anche i seguenti: non perderli iscrivendoti a Numerama su Google News.

-

NEXT Mask Singer 2024: chi si nasconde dietro il costume di Snowflake, nuovo investigatore? Le nostre previsioni