Innumerevoli liberiani si riuniscono per il funerale del principe Johnson, un ex signore della guerra crudele e influente. Nonostante le sue atrocità durante i sanguinosi conflitti, non fu mai processato e rimane adorato da molti. Un tributo che solleva interrogativi sulla riconciliazione postbellica in Liberia…
La Liberia ha reso un ultimo omaggio a una delle figure più controverse della sua storia recente. Migliaia di persone si sono radunate nel nord del Paese per i funerali dell’ex signore della guerra Prince Johnson, morto alla fine di novembre all’età di 72 anni. Per cinque giorni sono state organizzate cerimonie nazionali, inclusa la deposizione del suo corpo davanti a Parlamento a Monrovia prima del suo trasferimento nella sua contea natale di Nimba.
Nonostante la gravità dei crimini a lui attribuiti, il principe Johnson non è mai stato assicurato alla giustizia. Giocatore principale in sanguinose guerre civili che ha devastato la Liberia tra il 1989 e il 2003, era rinomato per la sua crudeltà. Un video lo mostrava in particolare mentre sorseggiava una birra mentre i suoi uomini torturavano a morte il presidente Samuel Doe nel 1990, uno dei primi episodi di una lunga serie di atrocità: massacri di civili, torture, stupri, arruolamento di bambini soldato, cannibalismo…
Un influente senatore adorato dai suoi seguaci
Nonostante questo passato oscuro, il principe Johnson mantenne grande influenza e popolarità fino alla sua morte, in particolare nella sua regione natale di Nimba. Divenuto senatore e predicatore evangelico, fu seguito da numerosi fedeli. Per molti, come questo contadino 65enne venuto a rendere omaggio, “l’albero più grande è caduto”. “Non avremo nessuno che lo sostituirà”, ha detto con emozione.
Durante il funerale, la folla indossava i tradizionali abiti rossi, i volti dipinti con il gesso bianco. Numerosi alti funzionari, tra cui il presidente e il vicepresidente, hanno effettuato il viaggio. Una meditazione segnata dal fervore, lontana dall’immagine di torturatore spietato che ha anche lasciato. Perché il principe Johnson non ha mai espresso rammarico per il suo passato.
Crimini di guerra ancora impuniti
La morte del principe Johnson riaccende le domande sull’impunità dei signori della guerra liberiani. Nel 2009, una Commissione per la verità e la riconciliazione ha raccomandato che otto di loro, compreso Johnson, fossero processati da un tribunale speciale. Più di dieci anni dopo, queste raccomandazioni rimangono lettera morta, a dimostrazione della difficoltà guarigione post-conflitto in questo paese devastato.
Certamente la Liberia ha sperimentato una forma di stabilizzazione democratica. Ma per molti osservatori, il persistere di zone grigie sul piano giudiziario rischia di mettere a repentaglio in modo duraturo il consolidamento della pace. Per non parlare del trauma ancora crudo delle vittime, per le quali vedere il proprio carnefice sepolto come un eroe nazionale ha un sapore amaro. Un lutto che solleva la questione memoria selettiva di un Paese alle prese con i suoi demoni.
Un Paese ferito in cerca di una pace duratura
Al di là della figura ambivalente del principe Johnson, per la Liberia si pone l’intera sfida della ricostruzione postbellica. Dopo un decennio di guerra che ha provocato 250.000 morti, questo piccolo Paese dell’Africa occidentale, tra i più poveri al mondo, è stato devastato anche dall’ebola tra il 2014 e il 2016. sfide colossali voltare pagina sulla violenza.
Nonostante le polemiche, l’omaggio reso al principe Johnson dimostra la complessità del processo di riconciliazione nazionale. Tra giustizia e pacificazione, dovere di ricordare e perdono, il percorso verso una pace duratura rimane disseminato di insidie per la Liberia. Un equilibrio fragile, come questi straordinari funerali che celebrano a eroe tormentatodove il giubilo si affianca alla silenziosa indignazione delle vittime.
Durante il funerale, la folla indossava i tradizionali abiti rossi, i volti dipinti con il gesso bianco. Numerosi alti funzionari, tra cui il presidente e il vicepresidente, hanno effettuato il viaggio. Una meditazione segnata dal fervore, lontana dall’immagine di torturatore spietato che ha anche lasciato. Perché il principe Johnson non ha mai espresso rammarico per il suo passato.
Crimini di guerra ancora impuniti
La morte del principe Johnson riaccende le domande sull’impunità dei signori della guerra liberiani. Nel 2009, una Commissione per la verità e la riconciliazione ha raccomandato che otto di loro, compreso Johnson, fossero processati da un tribunale speciale. Più di dieci anni dopo, queste raccomandazioni rimangono lettera morta, a dimostrazione della difficoltà guarigione post-conflitto in questo paese devastato.
Certamente la Liberia ha sperimentato una forma di stabilizzazione democratica. Ma per molti osservatori, il persistere di zone grigie sul piano giudiziario rischia di mettere a repentaglio in modo duraturo il consolidamento della pace. Per non parlare del trauma ancora crudo delle vittime, per le quali vedere il loro carnefice sepolto come un eroe nazionale ha un sapore amaro. Un lutto che solleva la questione memoria selettiva di un Paese alle prese con i suoi demoni.
Un Paese ferito in cerca di una pace duratura
Al di là della figura ambivalente del principe Johnson, per la Liberia si pone l’intera sfida della ricostruzione postbellica. Dopo un decennio di guerra che ha provocato 250.000 morti, questo piccolo Paese dell’Africa occidentale, tra i più poveri al mondo, è stato devastato anche dall’ebola tra il 2014 e il 2016. sfide colossali voltare pagina sulla violenza.
Nonostante le polemiche, l’omaggio reso al principe Johnson dimostra la complessità del processo di riconciliazione nazionale. Tra giustizia e pacificazione, dovere di ricordare e perdono, il percorso verso una pace duratura rimane disseminato di insidie per la Liberia. Un equilibrio fragile, come questi straordinari funerali che celebrano a eroe tormentatodove il giubilo si affianca alla silenziosa indignazione delle vittime.