L’aumento dei prezzi dell’uranio ridisegna la mappa dell’offerta

L’aumento dei prezzi dell’uranio ridisegna la mappa dell’offerta
L’aumento dei prezzi dell’uranio ridisegna la mappa dell’offerta
-

Il prezzo dell’uranio è triplicato dal febbraio 2020. Questo aumento permette ora di sfruttare riserve che prima non erano redditizie. A poco a poco emergono nuovi attori e prendono forma nuove rotte di approvvigionamento. È quanto emerge da uno studio dell’Osservatorio per la sicurezza dei flussi energetici e delle materie

L’aumento dei prezzi dell’uranio è innanzitutto un polo trainante per produttori storici, come Kazakistan, Canada e Australia, per citarne solo tre. E poi ci sono gli Stati le cui riserve dimenticate o trascurate diventano, agli attuali prezzi di mercato, molto più interessanti. Stati che “ stanno aumentando le modifiche normative, le esplorazioni e le politiche di incentivazione con l’obiettivo di lanciare – o rilanciare – la produzione nazionale », assicurano gli autori rapporto pubblicato dall’Osservatorio per la Sicurezza dei Flussi di Energia e dei Materiali e coordinato dall’Istituto per le Relazioni Internazionali e Strategiche.

Tra questi paesi possiamo citare il Brasileche ha lanciato un importante programma di prospezione e sfruttamento nel 2022. La società statale INB (Industrias Nucleares do Brasil) ha stabilito legami con Russia, India e Corea del Sud per lanciare nuove campagne di esplorazione in tutto il Paese. Attualmente è attiva una sola miniera – che produce circa 500 tonnellate – ma le riserve individuate sarebbero enormi. Parliamo di 300.000 tonnellate, sapendo che il 75% del territorio brasiliano non è stato esplorato, rileva lo studio OSFME.

Scadenze promettenti ma incerte

La situazione è meno ovvia in Mongoliama il Paese è visto come un potenziale El Dorado dell’uranio. Si ritiene che in questo territorio si trovino le maggiori risorse di minerale radioattivo del mondo. Diverse aziende, tra cui la francese Orano, sono posizionate e sperano di avviare le loro operazioni entro il 2030.

C’è anche il Kirghizistan che ha appena revocato la moratoria sull’esplorazione dell’uranio stabilita cinque anni fa, e il Tanzaniache sviluppa le proprie risorse avendo la Russia come partner privilegiato. Quattro Paesi che potrebbero consentire di realizzare una produzione globale meno concentrata di oggi. Ma si tratta di prospettive a lungo termine e ancora incerte, notano gli autori di Iris.

Leggi ancheUranio: il francese Orano avvia un “arbitrato internazionale” contro il Niger

Corridoi dall’Asia centrale

Sviluppi del mercato e L’entrata in guerra della Russia in Ucraina hanno, allo stesso tempo, ridisegnato le rotte: il Kazakistan, primo produttore mondiale, privilegia ora rotte che non attraversano la Russia. Nel 2023, oltre il 60% delle esportazioni della Kazatomprom, la compagnia statale, verso il mercato occidentale ha preso il corridoio che attraversa il Mar Caspio e che collega i principali centri produttivi kazaki al Mediterraneo.

Si prevede che anche un’altra rotta diventerà sempre più essenziale, per garantire il commercio di uranio tra il Kazakistan e la Cina. La costruzione di un magazzino logistico nella città di confine di Alashankou entro il 2026 concretizzerà le nuove ambizioni di questo corridoio altamente strategico dell’uranio tra i due paesi.

Leggi ancheUranio: il colosso russo Rosatom si ritira dai siti di estrazione in Kazakistan e vende le sue quote alla Cina

Belgio

-

PREV CHAN 2024: segui il sorteggio in diretta!
NEXT RED by SFR propone il suo piano mobile 5G ad un prezzo che la concorrenza avrebbe preferito nascondervi (meno di 10 euro)