Nel corso del tempo, il suo nome era sbiadito dalla memoria. Con Agnes Keleti, l’Olimpismo ha perso, il 2 gennaio, uno dei suoi rappresentanti più illustri e la Storia, testimone degli orrori del XX secolo. L’ex ginnasta è morta all’alba del 2025 in un ospedale di Budapest, pochi giorni prima del suo 104esimo compleanno, previsto per il 9 gennaio. Durante le vacanze è stata ricoverata in ospedale a causa di una polmonite. Fino alla sua morte, la centenaria era la campionessa olimpica più anziana del mondo.
Negli anni ’50, l’ungherese vinse un totale di 10 medaglie olimpiche (5 d’oro, 2 d’argento, 3 di bronzo), di cui cinque d’oro a Helsinki nel 1952 e a Melbourne nel 1956. Il suo record la rende ancora oggi una delle atlete dei Giochi più multietniche. -estate pluripremiata nella storia delle Olimpiadi.
In Finlandia, la ginnasta ha trionfato sul corpo libero e quattro anni dopo ha ottenuto un quadruplo risultato senza precedenti negli esercizi di gruppo con attrezzi portatili, pavimento, parallele e trave. Per completare la sua collezione, ha vinto anche l’argento nella competizione a tutto tondo in Australia.
Nel 1954 Agnes Keleti fu anche incoronata campionessa del mondo alle parallele. In uno sport in cui il pensionamento può arrivare ormai a 20 anni, l’ungherese trionfa nonostante abbia già superato i trent’anni. Senza dubbio rimarrà così per l’eternità, la più anziana ginnasta campionessa olimpica, salendo sul gradino più alto a 35 anni.
Nel 1957 si trasferì in Israele
Perché in gioventù la guerra ha mandato in frantumi la sua carriera. Nata Agnes Klein, la ginnasta era ebrea nell’Europa centrale schiacciata sotto il tallone nazista. Miglior ginnasta ungherese alla fine degli anni ’30 e già convocata in nazionale nel 1939, fu esclusa dalle selezioni a causa della sua religione. Per miracolo, però, è scampata alla Shoah.
Si salva la vita con un sotterfugio brillante e pericoloso. Perde tutti i suoi averi ma prende un nome di battesimo, si fa chiamare Piroska Juhasz e lavora per una famiglia di simpatizzanti nazisti che non vedono altro che fuoco. Sulle rive del Danubio, in segreto, continuò ad allenarsi, sperando di riprendere la carriera dopo il conflitto.
Quando i bombardamenti e la guerra dilagarono a Budapest nel 1944, la ginnasta raccolse i cadaveri dalle strade per seppellirli in fosse comuni. Deportato, suo padre morì ad Auschwitz. Sua sorella viene salvata per miracolo dal giusto diplomatico svedese Raoul Wallenberg, che inganna i funzionari nazisti facendogli cercare di risparmiare migliaia di sfortunate persone dalla deportazione.
A poco più di 10 anni dalla fine della guerra; la storia incontra di nuovo Ágnes Keleti. Pochi giorni prima dei Giochi di Melbourne, scoppiò la rivoluzione ungherese del 1956. In Australia, pochi giorni prima dell’inizio delle gare, la ginnasta venne a conoscenza di una tragedia. Sua madre, anche lei miracolosamente sopravvissuta alla Shoah, è morta negli scontri. Come altri 44 atleti ungheresi, Ágnes Keleti ha deciso di non tornare nel Paese e ha chiesto asilo politico in Australia. Tornò nel 1957 per stabilirsi in Israele dove divenne allenatrice della squadra nazionale di ginnastica.
Il campione olimpico più anziano è ora il francese Charles Coste
Tornò in Ungheria per la prima volta nel 1983 prima di stabilirsi definitivamente nel 2015 per porre fine alla sua vita lunga e talvolta dolorosa. “La tua storia è davvero stimolante. Hai mostrato il potere della determinazione e del coraggio per superare la tragedia. Sono sicuro che se avessi partecipato ai Giochi Olimpici di Londra nel 1948, avresti potuto avere ancora di più”, ha testimoniato Thomas Bach, presidente del CIO, in occasione del suo centenario nel 2021. “Ho praticato sport non perché fosse mi ha fatto sentire bene, ma vedere il mondo”, ha detto.
Ora è il francese Charles Coste, medaglia d’oro nell’inseguimento a squadre nel ciclismo su pista ai Giochi di Londra del 1948, a succedere ad Agnes Keleti come campione olimpico più anziano. Centenario, nato l’8 febbraio 1924, portò la fiamma durante la cerimonia di apertura dei Giochi di Parigi