Se mai un paese lanciasse un’arma nucleare, cosa accadrebbe immediatamente dopo che è stata lanciata? – Edizione serale della Francia occidentale

Se mai un paese lanciasse un’arma nucleare, cosa accadrebbe immediatamente dopo che è stata lanciata? – Edizione serale della Francia occidentale
Se mai un paese lanciasse un’arma nucleare, cosa accadrebbe immediatamente dopo che è stata lanciata? – Edizione serale della Francia occidentale
-

Da diversi mesi la deterrenza nucleare occupa il campo lessicale dei media e agita le relazioni diplomatiche. Anche se la minaccia brandita da Vladimir Putin rimane tanto teorica quanto retorica, quale procedura verrebbe avviata se un paese un giorno decidesse di utilizzare l’arma definitiva? L'edizione serale rivela il ventre del protocollo nucleare.

Dall’inizio della guerra in Ucraina, Vladimir Putin ha più volte evocato lo spettro delle armi nucleari per minacciare i paesi occidentali. Non è l’unico a sollevare questo argomento altamente infiammabile nel tentativo di influenzare gli equilibri di potere. Nell'ottobre 2024, il leader nordcoreano Kim Jong-un ha dichiarato che non avrebbe esitato a utilizzare armi atomiche in caso di attacco alla Corea del Nord. Già nel 2016, prima della sua prima elezione, lo stesso Donald Trump aveva aumentato la pressione sulla Russia. “Se necessario, ci sarà una corsa agli armamenti. Supereremo [nos ennemis] in ogni fase e sopravvivremo”, ha insistito.

La retorica dei capi di Stato attorno a questa minaccia non è quindi nuova. Tutte le grandi potenze – compresa la Francia – la utilizzano per tenere a bada i loro potenziali nemici, secondo il principio della “deterrenza nucleare”. Quindi, anche se Vladimir Putin ha aumentato la pressione negli ultimi mesi, la possibilità di agire resta altamente improbabile, secondo François Géré, direttore dell'Ifas (Istituto francese di analisi strategica) e storico specializzato in strategia nucleare, interrogato da l'edizione serale. “Nessun governo prende seriamente in considerazione l'idea di impegnarsi in una guerra nucleare totale poiché sarebbe reciprocamente devastante, dice. Qualsiasi decisione di utilizzare armi nucleari viene presa solo entro un limite, la risposta dell’avversario. »

Ma cosa accadrebbe se, un giorno, il leader di una potenza nucleare decidesse di premere il pulsante rosso, al termine di un’escalation incontrollabile? Quale protocollo seguirebbe? E come reagirebbe il paese preso di mira? Decrittazione.

“Relazioni diplomatiche interrotte”

Ricordiamo che nove paesi dispongono attualmente di armi nucleari: Russia, Stati Uniti, Regno Unito, Francia, Cina, Pakistan, India, Corea del Nord e Israele. Secondo la Federation of American Scientists, la Russia e gli Stati Uniti detengono insieme circa l’88% dell’arsenale nucleare mondiale. E nella corsa agli armamenti, la Russia viene prima. Detiene 5.580 testate nucleari (il 47% dello stock mondiale) rispetto alle 5.044 degli Stati Uniti.

Se dovesse verificarsi lo scenario da incubo di un paese che lancia un’arma nucleare, sarà necessariamente organizzata in anticipo un’ondata di scambi diplomatici. “Ciò significherebbe che le relazioni diplomatiche si sarebbero deteriorate a tal punto da essere interrotte”, analizza François Géré. La decisione di utilizzare armi nucleari non sarà quindi davvero una sorpresa. “Sarebbe preannunciato da tutta una serie di fenomeni che colpirebbero gli stati nucleari e i loro alleati, a livello diplomatico e politico-strategico. » L'escalation delle relazioni diplomatiche avrebbe raggiunto il suo apice nel momento in cui fosse stato ordinato lo sparo.

Determinare le condizioni dell'ordine di fuoco

Prima che venga emesso l’ordine vero e proprio, il leader del paese in questione dovrebbe decidere le condizioni del tiro. Quale missile lanciare? Quanto ? Verso quale(i) obiettivo(i)? Per questo i capi di Stato sono appoggiati. “Tutte le potenze nucleari si avvalgono dei consigli dei loro consiglieri diplomatici e militari, descrive François Géré. In tutti gli stati nucleari, l’esercito ha una lista pronta di obiettivi, un piano di bombardamento nucleare già in atto. » Gli obiettivi immaginati possono essere grandi città, con l'obiettivo di un gran numero di perdite umane, ma anche basi sottomarine o infrastrutture militari.

Una volta individuati i bersagli e scelti i missili, il capo dello Stato potrebbe ordinare il lancio del tiro. Solo lui può farlo. Nell’immaginario collettivo premerebbe il famoso “bottone rosso”. La realtà è meno fantasticata ma altrettanto cerimoniale. La chiave è un sistema di trasmissione. “Le trasmissioni elettroniche che consentono l'attivazione sono protette da codici di accesso e la chiave di questi codici è detenuta dal Presidente e dal suo diretto vice militare”, assicura l'esperto di strategia nucleare.

Leggi anche: Cosa si nasconde dietro il Cremlino, questa gigantesca fortezza che incarna il potere autoritario di Vladimir Putin?

La procedura di attivazione della valigetta nucleare

In Francia i codici nucleari, che vengono trasmessi da un presidente all'altro durante il passaggio dei poteri, sono conservati in una valigia. Quest'ultimo lo segue in tutti i suoi movimenti. La famosa valigia “è tradizionalmente indossato da un ufficiale di marina. È sempre con il presidente, ma viene filmata raramente”, Ha ricordato l'agenzia di stampa britannica Reuters nel 2023. “Non sappiamo veramente se questa valigia contenga i codici ma è simbolica, serve per mandare il messaggio che il Presidente può attivare armi nucleari in qualsiasi momento.” precisa François Géré.

“Questa valigetta è un sistema di comunicazione elettronica con il posto di comando centrale delle forze strategiche. Grazie ad esso, il Capo dello Stato è in contatto con il centro di controllo dove si trovano le stazioni di attivazione delle armi nucleari, che sono a loro volta in contatto con i sottomarini missilistici balistici nucleari (SSBN) strategici di pattuglia. » Pertanto, l'attivazione del codice da parte del Presidente verrà immediatamente trasmessa al centro di controllo, che potrà attivare il(i) missile(i).

Allo stesso tempo può essere convocata un’unità di crisi sia nel paese colpito che in quello preso di mira. In Francia si riunirebbe nel “PC Jupiter”. Questo bunker installato nei sotterranei dell'Eliseo è in grado di resistere a un attacco nucleare. Questo vale anche per le altre potenze nucleari. “Al Cremlino, tutte le sale riunioni e consiliari, che sono in superficie, esistono esattamente allo stesso modo, 300 metri sotto il cemento dell’edificio. »

Leggi anche: Cos'è questa misteriosa valigetta nucleare che segue Vladimir Putin durante i suoi viaggi?

Implementazione molto rapida

Tutto questo è molto veloce”, meno di un minuto”, dice François Géré. Poi c'è il tempo di accensione del carburante, “che richiede tre o cinque minuti”, Poi “l’ascesa nello spazio atmosferico ed il viaggio extraatmosferico dura circa quindici minuti”, prima della discesa, “tra tre e cinque minuti”. Nel caso di un tiro a una distanza di circa 3.000 chilometri dal bersaglio, ad esempio, passeranno circa venti minuti tra il momento in cui viene dato l'ordine e l'esplosione della bomba.

“Eppure esistono missili ipersonici che volano ad altitudini estremamente basse, che hanno velocità tra dieci e venti volte la velocità del suono. » Il 21 novembre Mosca ha lanciato un nuovo tipo di missile ipersonico chiamato “Orechnik” contro la città ucraina di Dnipro. Nel frattempo, Vladimir Putin ha annunciato la produzione in serie di questa nuova arma, segnando un ulteriore passo avanti verso l’allarme dell’Occidente. “Per il momento questi missili non sono nucleari”, indica François Géré. Ma sono progettati per trasportare una testata nucleare.

Da parte loro, gli Stati Uniti continuano a effettuare test come parte della loro sacrosanta deterrenza nucleare. Recentemente, la sera delle elezioni presidenziali americane, il 5 novembre 2024, le forze statunitensi hanno lanciato un missile disarmato “Minuteman III” nel Pacifico, riferisce Le Figaro. Un vero simbolo in quanto Donald Trump, rieletto presidente, sarà il decisore ultimo sul programma nucleare per i prossimi quattro anni.

Sistemi di difesa per intercettare un missile

Di fronte a una minaccia nucleare, il paese preso di mira sarebbe consapevole che un missile sta per colpire il suo territorio? “Se si tratta di un’arma balistica superficie-superficie, nello spazio esistono satelliti per rilevare i lanci di missili che consentono di identificare l’ora e il luogo da cui ha avuto origine il lancio. Grazie all'analisi della sua traiettoria, saremo in grado di identificare il bersaglio. » A meno che questo missile “viene lanciato da diverse testate nucleari indipendenti, che invece di colpire un luogo specifico, possono cadere quasi ovunque fino a 200 km di distanza”, illustra l'esperto in strategia nucleare. Se l'arma viene sparata da un sottomarino, è anche più difficile da individuare rapidamente.

Per quanto riguarda l'intercettazione di questi missili, François Géré è pessimista. “Gli americani stanno sviluppando la difesa antimissile ma i risultati, per il momento, sono molto deboli e potranno fornire soluzioni efficaci solo entro venti-trent'anni. »

-

PREV esplosione nel centro di Israele dopo l'intrusione di un drone “probabilmente” proveniente dallo Yemen
NEXT I vincitori e i perdenti della partita contro il Rennes