Prezzi della benzina, recessione inflazionistica, piano di risparmio per i giovani… Ecco tutto ciò che cambia dal 1° luglio

Prezzi della benzina, recessione inflazionistica, piano di risparmio per i giovani… Ecco tutto ciò che cambia dal 1° luglio
Prezzi della benzina, recessione inflazionistica, piano di risparmio per i giovani… Ecco tutto ciò che cambia dal 1° luglio
-

L’arrivo di luglio sarà accompagnato da un certo numero di cambiamenti che influenzeranno la vita quotidiana dei francesi. Il prezzo della benzina, il nuovo piano di risparmio per i giovani o la lotta contro la restrizione dell’inflazione… Panoramica dei diversi sviluppi dei prezzi in vigore in Francia.

Belle e brutte sorprese in arrivo per il portafoglio francese. Dal 1 luglio 2024 si prevedono molti cambiamenti in campo energetico ed economico. L’aggiornamento completo su tutte queste nuove funzionalità.

AUMENTO DEL PREZZO DEL GAS

Il prezzo del gas ha subito numerose oscillazioni negli ultimi anni e questa è una brutta notizia per le famiglie francesi il 1° luglio. Il prezzo di riferimento del gas aumenterà dell’11,7% rispetto a giugno 2024. Un aumento che si spiega “con l’applicazione della nuova tariffa per le reti di distribuzione del gas naturale e con l’aumento dei prezzi all’ingrosso del gas naturale”, spiega il governo. Il livello medio del prezzo di riferimento sarà pari a 129,2 €/MWh tasse incluse rispetto a 113,19 €/MWh di giugno.

lotta contro la SHRINKFLATION

“Shrinkflation” è la traduzione inglese di “reduflation”, parola creata dalla contrazione di “reduction” e “inflation”. Termine utilizzato per definire la pratica commerciale in cui il prezzo del prodotto aumenta o rimane invariato mentre la quantità venduta diminuisce. Per contrastare questo fenomeno, il governo sta introducendo, a partire dal 1° luglio, un nuovo obbligo specifico di informare i consumatori nei supermercati. D’ora in poi dovranno “indicare chiaramente la tendenza al rialzo dei prezzi dei prodotti di consumo che hanno subito una riduzione quantitativa”.

un nuovo piano di risparmio per gli under 21

Da lunedì 1 luglio è disponibile un nuovo prodotto di risparmio riservato agli under 21: il futuro piano di risparmio climatico che punta a mobilitare il risparmio dei più giovani a favore della transizione ecologica. Questo piano di risparmio può essere aperto fin dalla nascita di un bambino. Gli importi verranno poi bloccati fino al raggiungimento della maggiore età. Il tetto è fissato a 22.950 euro.

apertura del servizio di correzione fiscale

Se hai individuato un errore nella tua notifica fiscale, potrai modificare la tua dichiarazione online a partire dal 31 luglio utilizzando il servizio di correzione delle dichiarazioni online sul sito impots.gouv.fr. Avrai tempo fino al 4 dicembre 2024 per apportare modifiche tramite questo servizio.

Arriva “France Ruralités Revitalisation”.

“France Ruralités Revitalisation” è il nome dato alla nuova riforma delle zone di rivitalizzazione rurale (ZRR). Quest’ultima entrerà in vigore questo lunedì, 1 luglio. Questo sistema mira a rafforzare l’attrattiva delle zone rurali: 17.700 comuni saranno suddivisi in zone “France Ruralités Revitalisation”, 13 dipartimenti saranno completamente suddivisi in zone e le aree montane saranno prese in considerazione nella loro specificità.

TARIFFE DI PAGAMENTO MOBILITÀ RIVEDUTE

La tariffa per la mobilità viene rivista due volte l’anno, il 1° gennaio e il 1° luglio. Si tratta di un contributo dovuto dai datori di lavoro che assumono più di 10 dipendenti e che finanziano gli spostamenti con i mezzi pubblici. La tariffa varia a seconda della comunità, del comune o dell’area urbana. Puoi trovare le diverse tariffe qui.

La diagnosi della prestazione energetica (EPD) si sta evolvendo per le piccole case

Gli alloggi con una superficie inferiore o uguale a 40 m2 vedranno modificata la diagnosi della prestazione energetica (DPE) a partire da lunedì 1 luglio. Il metodo di calcolo dell’etichetta energetica (che va da “A” per gli alloggi più efficienti a “G” per gli alloggi più energivori) viene modificato, consentendo di eliminare un certo numero dalla categoria dei “filtri energetici”. di queste piccole aree.

Per i DPE effettuati negli ultimi tre anni, le strutture ricettive interessate da tale evoluzione potranno essere oggetto di un documento che attesti la nuova etichetta DPE per beneficiarne.

-

PREV TESTIMONIANZA. “Ho rinunciato a tutto anche se la mia vita era perfetta, non sono mai stato così felice”
NEXT Il Samsung Galaxy A15 vede il suo prezzo crollare sotto i 125 euro per il primo fine settimana di saldi