Impresa storica della Georgia che batte il Portogallo e si qualifica all’8° posto, Mikautadze capocannoniere di Euro 2024

Impresa storica della Georgia che batte il Portogallo e si qualifica all’8° posto, Mikautadze capocannoniere di Euro 2024
Impresa storica della Georgia che batte il Portogallo e si qualifica all’8° posto, Mikautadze capocannoniere di Euro 2024
-

Georgia sensazionale. Mercoledì a Gelsenkirchen la banda di Willy Sagnol ha deliziato i numerosi tifosi riuniti sugli spalti vincendo il Portogallo (2-0), nonostante fosse una delle favorite della competizione.

La Georgia estende il suo sogno

Di fronte ad un Portogallo rimescolato, Georges Mikautadze e i suoi soci hanno fatto di tutto. Qualificata quest’estate in Germania per la prima grande competizione della sua storia, la Georgia continua la sua folle avventura e domenica a Colonia (ore 21) la attende un ottavo di finale contro la Spagna. La coppia offensiva Mikautadze – Khvicha Kvaratskhelia è stata cinica, sfruttando al meglio la generosità della difesa lusitana. Fin dall’inizio, al termine di un contropiede supersonico, il napoletano, servito da Messin, inganna con un cross un Diogo Costa che gli esce incontro (2°).

Messa alle strette nel proprio campo e salvata da un sempre impeccabile Giorgi Mamardashvili (4 parate), la Georgia ha mostrato coraggio e disciplina per poi segnare allo scadere del minuto. Pieno di compostezza, King George si è distinto ancora una volta trasformando un rigore (57esimo), un terzo gol che lo ha reso il miglior marcatore dei fuochi d’artificio degli Europei alla fine della fase a gironi. In attesa di meglio.

La Turchia si è qualificata per l’ottavo contro i valorosi cechi

La Repubblica Ceca ha tentato di tutto per qualificarsi agli ottavi ma alla fine ha fallito contro la Turchia (1-2). La missione di commando degli uomini di Ivan Hasek si deteriorò rapidamente. Dopo aver raccolto due cartellini gialli in meno di dieci minuti, il trequartista della Fiorentina Antonin Barak è stato espulso nel primo periodo (20°). I turchi ne approfittano e Hakan Calhanoglu riporta alla memoria i bei ricordi del Volksparkstadion di Amburgo, dove si era messo in luce nel 2013-2014 in Bundesliga con l’HSV, aprendo le marcature con un bellissimo tiro dalla destra (51esimo).

Coraggiosi, i cechi non si arrendono e Tomas Soucek pareggia in agguato approfittando di un grosso errore del portiere turco Fehmi Mert Günok (66esimo). In un finale teso, è stata la Turchia a vincere grazie ad un controgol di Cenk Tosun (90°+4), condannando così la Repubblica Ceca all’ultimo posto nel girone. I turchi affronteranno l’Austria martedì a Lipsia (21:00).

-

PREV L’Unione Europea non è pronta nel caso di una nuova crisi del gas
NEXT Perrine è in cattivi rapporti con Maxence? Lei risponde !