Una giornata mondiale senza sacchetti di plastica

-

L’associazione Zero Waste Poitiers solleva oggi la questione degli imballaggi.

Condividere su :

In occasione della Giornata Mondiale senza sacchetti di plastica, che si svolgerà mercoledì 3 luglio, si parla di un vero e proprio tema sull’acquisto di frutta e verdura oltre che di prodotti sfusi. In Francia, dal 2016, i sacchetti di plastica monouso alle casse sono vietati. Dal 2022, sono vietati anche per frutta e verdura fresca in lotti inferiori a 1,5 kg. Tuttavia, su questi scaffali troviamo ancora alimenti preconfezionati in sacchetti di plastica. Queste nuove buste self-service sono realizzate in carta o in plastica compostabile o biodegradabile, ma questo non risolve il problema dell’utilizzo di contenitori monouso. Tutti questi imballaggi usa e getta utilizzano materie prime o provengono in parte dal riciclaggio, nonché energia per essere prodotti e trasportati al negozio.

Possiamo invece raccogliere i sacchetti di stoffa che abbiamo in un armadio oppure realizzarli con degli scarti (lenzuola, magliette, ecc.). Se le prime due soluzioni non sono fattibili per tutti, esistono borse “specifiche” vendute nei negozi nella sezione sfuso. Lasciandoli nel bagagliaio, nel carrello o nella borsa della spesa, li avrai sempre con te quando andrai a fare la spesa.

-

PREV queste 2 referenze ufficiali sono attualmente disponibili a prezzo ridotto
NEXT Il prezzo di questo pulitore Karcher scende sotto i 250 euro, ora o mai più