“Dobbiamo smettere di vedere il sostegno degli operatori sanitari come un costo”

“Dobbiamo smettere di vedere il sostegno degli operatori sanitari come un costo”
“Dobbiamo smettere di vedere il sostegno degli operatori sanitari come un costo”
-

HA In occasione della Giornata nazionale dell’assistente, questo venerdì 21 giugno, l’ASBL Aidants Proches ha sottoposto una serie di richieste all’attenzione dei futuri governi francofoni. Questo non è il suo primo tentativo. Già un anno fa la onlus aveva consegnato un protocollo articolato in dieci punti con l’obiettivo di fornire un sostegno concreto ai caregiver. Quest’anno, nel mese di aprile, alla vigilia delle elezioni, l’associazione ha redatto un questionario basato sulle raccomandazioni del suo memorandum. Il fascicolo conteneva 36 domande, alle quali ciascuna parte francofona ha risposto. Sulla base di queste risposte, l’organizzazione no-profit ha formulato delle raccomandazioni. Si tratta di 53 misure per la Regione Vallonia e 28 per la Federazione Vallonia-Bruxelles. “A livello della Regione vallona, ​​chiediamo che i diritti sociali delle persone interessate siano migliorati”, spiega Maxime Delaite, direttore dell’organizzazione no-profit Aidants Proches. “A livello della Federazione Vallonia-Bruxelles, chiediamo in particolare la formazione dei futuri professionisti dei settori sanitario, sociale e giuridico nella realtà degli operatori sanitari. » Secondo Maxime Delaite, “dobbiamo smettere di vedere il sostegno degli operatori sanitari come un costo. Agire ora per prevenire le conseguenze negative dei propri investimenti significa risparmiare denaro nell’assistenza sanitaria e significa anche investire per il futuro”. Il direttore della onlus annuncia “che un terzo quaderno di 58 misure sarà consegnato al formatore del futuro governo federale quando le trattative entreranno in una sentenza concreta”.

Leggi anche
I caregiver più inclini a malattie croniche e depressione

-

PREV Cosa fare in Normandia questo fine settimana? 5 idee per gite nella regione
NEXT Appuntamento Ad Vitam “All’altezza”