La Serbia salva un punto contro la Slovenia

La Serbia salva un punto contro la Slovenia
La Serbia salva un punto contro la Slovenia
-

Innanzitutto la buona notizia: la Svizzera giocherà gli ottavi di finale di Euro 2024. Per la sesta volta consecutiva ha superato la fase a gironi di un torneo importante.

Anche se non è acquisita matematicamente, la qualificazione della Svizzera è fuori dubbio. Dal passaggio a 24 squadre nel 2016, non è mai stata eliminata una squadra che avesse raccolto 4 punti al primo turno. “Abbiamo fatto un passo in più”, scivola Murat Yakin che nel suo intervento dovrà, ovviamente, mantenere tutte le consuete precauzioni.

Ma mercoledì sera l’allenatore aveva, nella sua mente, convalidato questa qualificazione. “Non avremo la pressione di dover vincere a tutti i costi domenica contro la Germania”, dice, lasciando intendere che in questo derby tra vicini ci sarà solo prestigio, a parte il primo posto nel girone che la Svizzera può ottenere con successo.

Non giocare con il fuoco

Murat Yakin non ha motivo di non fare un grande turnover domenica, in primo luogo per non giocare con il fuoco con i quattro giocatori sotto minaccia di squalifica agli ottavi in ​​caso di cartellino giallo: Silvan Widmer, Remo Freuler, Ricardo Rodriguez e Vincent Sierro. Si ricorderà che Vladimir Petkovic si è bruciato le ali durante la Coppa del Mondo 2018.

Il giocatore ticinese ha corso il rischio schierando da titolare Fabian Schär, Stephan Lichtsteiner e Valon Behrami contro il Costa Rica mentre la Svizzera non ha rischiato davvero la pelle in quest’ultima partita della fase a gironi. I primi due erano stati diffidati per assistere dalla tribuna ai disastrosi ottavi di finale contro la Svezia…

La brutta notizia quindi: nonostante lo straordinario gol di Xherdan Shaqiri, il suo decimo in una fase finale, la copia realizzata dalla squadra svizzera durante questa seconda partita non è stata quella sperata. Con Granit Xhaka pressato in ogni momento dall’ammirevole Scott McTominay, la Svizzera non ha dimostrato la stessa maestria di sabato contro l’Ungheria.

Come la Francia due giorni prima davanti all’Austria, gli svizzeri incontrarono alcune difficoltà nella vera battaglia proposta dagli scozzesi. Fabian Schär, il più coraggioso, ha dovuto giocare dal 19′ con il naso rotto. Il Saint-Gallois, però, è riuscito a completare una partita che aveva iniziato nel peggiore dei modi con questo stupido autogol al 13′.

Xherdan Shaqiri insostituibile

Celebrato dal kop svizzero nel suo già “tradizionale” mezzo giro d’onore pre-partita, Murat Yakin ha avuto il fiuto acuto con la scelta di lanciare Xherdan Shaqiri nella battaglia. Se la sua autonomia non ha superato l’ora di gioco, l’attaccante ha pienamente giustificato la fiducia del suo allenatore.

Ma sarebbe sorprendente se Murat Yakin persistesse in questa scelta domenica contro la Germania, dove i suoi giocatori dovranno senza dubbio correre dietro la palla più spesso. Dopo il suo mandato e il suo gol, Xherdan Shaqiri accetterà sicuramente più volentieri il ruolo di jolly che gli verrà assegnato per il resto del torneo. Ma la partita di mercoledì ci ha ricordato una verità: l’unico giocatore europeo che ha sempre segnato almeno un gol nelle ultime sei finali giocate dal 2014 resta, a 32 anni e mezzo, semplicemente insostituibile.

Murat Yakin ha dieci giorni davanti a sé per preparare gli ottavi di finale che, logicamente, la Svizzera dovrebbe giocare a Berlino contro le seconde del Gruppo B, Spagna e Italia. Il giocatore del Basilea sa che la sua squadra non può offrire la stessa prestazione ottenuta contro la Scozia per sperare di vincere.

Sa anche che questa partita per lui sarà “la” partita della verità. Se porterà la Svizzera alla vittoria, dimenticherà Vladimir Petkovic per affermarsi come il più grande allenatore della storia. Lui, l’incallito giocatore d’azzardo, può davvero abbracciare un destino straordinario.

Questo articolo è stato pubblicato automaticamente. Fonte: ats

-

PREV Tragedia nella SuperBike Brasil, Lorenzo Somashini, 9 anni, caduto a Interlagos
NEXT Scopri dove guardare live streaming e trasmissioni televisive in India