Quinté+: GRAND NATIONAL DU TROT – BORDEAUX-LE BOUSCAT – 19/06/2024: partenti, pronostici e risultati in video – Gara 2

-

1ehm

13

Giacca n°13

IGREC DI CELLAND D. THOMAIN

Arrivato in vantaggio a un giro dalla meta ma subito rilanciato da GENDREEN, ha dovuto aspettare a lungo in rettilineo, poi è riuscito a infiltrarsi all’interno del suo rivale a 150 metri dal palo e ha subito fatto la differenza.

2e

16

Giacca n°16

GENERE A. ABRIVARD

Passato in testa ad un giro dalla meta, ha controllato la corsa, poi non è riuscito ad opporsi a IGREC DE CELLAND, infiltratosi all’interno, a 150 metri dal palo, ma sicuramente ha resistito a HOLD UP DU DIGEON.

3e

12

Giacca n°12

TENUTA DEL DIGEON P.PH. PLOQUINO

Abbastanza rapidamente in terza fila, due, ha seguito le orme di FALCON D’OURVILLE di fronte e si è trovato rapidamente con il naso al vento, ma ha esteso perfettamente il suo sforzo, fallendo sul fianco di GENDREEN.

4e

9

Giacca n°9

AVERE SETTE N. BAZIRE

Relegato in terza fila, sulla corda, a un giro dalla porta, si è spostato sulla linea retta e ha sostenuto bene il suo sforzo, dominando HIDALGO DES NOES con una forte lotta.

5e

14

Giacca n°14

HIDALGO DES NOES Signor GRASSET

Rapidamente nell’ultimo terzo del gruppo, ha preso la macchina dei tre davanti e ha mantenuto bene il suo impegno, fallendo duramente per il quarto posto.

6e

4

Giacca n°4

EPISTOLARE F. MARTY

Lungo su quinta linea, sulla corda, finito coraggiosamente, dentro, se non minaccioso.

7e

7

Giacca n°7

HUDO DU RUEL A. LHERETE

Passato dalla quarta fila davanti alla seconda fila, perde subito una posizione, poi estende il suo sforzo all’esterno, ma senza riuscire ad apparire minaccioso.

8e

8

Giacca n°8

FILOU DE CHARDET PH. DAUGARDO

Velocemente in fondo al gruppo, sulla corda e in quarta fila, a due mani, nell’ultima curva, non potrebbe mai essere lanciato veramente, al centro, in linea retta.

Segno

9e

2

Giacca n°2

IL FUTURO DELLA QUERCIA S. LALOUM

Subito dietro FALCO DU DOUET, che guidava il carro a due, fece il giro per farsi coprire da FALCON D’OURVILLE, ma non riuscì a cambiare velocità nel rettilineo.

10e

1

Giacca n°1

FALCO D’OURVILLE Signor CRIADO

Velocemente nelle retrovie, ha rivisto il gruppo durante l’ultimo sorpasso per raggiungere la testa della corsa, poi ha mantenuto un buon atteggiamento fino a metà del rettilineo prima di rimanere bloccato.

11e

15

Giacca n°15

FLOREALE R. BOUVIER

Velocemente in fondo al gruppo, ha concluso al suo ritmo, senza essere minaccioso.

12e

3

Giacca n°3

VOLA SULLA LUNA J. TRAVERS

Relegato rapidamente in fondo al gruppo, ha preso la macchina dei tre nell’ultima curva ma non è riuscito ad avvicinarsi ulteriormente.

13e

6

Giacca n°6

EDITORE LA RAVELLE SE PASQUIER

Comparso su una sesta linea, sulla corda, senza essere minaccioso.

DAI

10

Giacca n°10

FALCO DEL DOUET E. RAFFIN

Dapprima titubante, poi piuttosto svelto alla testa della vettura a due, è stato relegato in quarta fila opposta, poi ha progredito in terza fila, riparato, nell’ultima curva, e ha seguito il movimento quando si è allontanato all’imbocco del rettilineo .

NP

5

Giacca n°5

BORBONE A MANO L. BULLIER

È stato dichiarato non titolare.

NP

11

Giacca n°11

HIWI ROCQ Signor ABRIVARD

È stato dichiarato non titolare.

Arrivato in vantaggio a un giro dalla meta ma subito rilanciato da GENDREEN, ha dovuto aspettare a lungo in rettilineo, poi è riuscito a infiltrarsi all’interno del suo rivale a 150 metri dal palo e ha subito fatto la differenza.

Passato in testa ad un giro dalla meta, ha controllato la corsa, poi non è riuscito ad opporsi a IGREC DE CELLAND, infiltratosi all’interno, a 150 metri dal palo, ma sicuramente ha resistito a HOLD UP DU DIGEON.

Abbastanza rapidamente in terza fila, due, ha seguito le orme di FALCON D’OURVILLE di fronte e si è trovato rapidamente con il naso al vento, ma ha esteso perfettamente il suo sforzo, fallendo sul fianco di GENDREEN.

Relegato in terza fila, sulla corda, a un giro dalla porta, si è spostato sulla linea retta e ha sostenuto bene il suo sforzo, dominando HIDALGO DES NOES con una forte lotta.

Rapidamente nell’ultimo terzo del gruppo, ha preso la macchina dei tre davanti e ha mantenuto bene il suo impegno, fallendo duramente per il quarto posto.

Lungo su quinta linea, sulla corda, finito coraggiosamente, dentro, se non minaccioso.

Passato dalla quarta fila davanti alla seconda fila, perde subito una posizione, poi estende il suo sforzo all’esterno, ma senza riuscire ad apparire minaccioso.

Velocemente in fondo al gruppo, sulla corda e in quarta fila, a due mani, nell’ultima curva, non potrebbe mai essere lanciato veramente, al centro, in linea retta.

Subito dietro FALCO DU DOUET, che guidava il carro a due, fece il giro per farsi coprire da FALCON D’OURVILLE, ma non riuscì a cambiare velocità nel rettilineo.

Velocemente nelle retrovie, ha rivisto il gruppo durante l’ultimo sorpasso per raggiungere la testa della corsa, poi ha mantenuto un buon atteggiamento fino a metà del rettilineo prima di rimanere bloccato.

Velocemente in fondo al gruppo, ha concluso al suo ritmo, senza essere minaccioso.

Relegato rapidamente in fondo al gruppo, ha preso la macchina dei tre nell’ultima curva ma non è riuscito ad avvicinarsi ulteriormente.

Comparso su una sesta linea, sulla corda, senza essere minaccioso.

Dapprima titubante, poi piuttosto svelto alla testa della vettura a due, è stato relegato in quarta fila opposta, poi ha progredito in terza fila, riparato, nell’ultima curva, e ha seguito il movimento quando si è allontanato all’imbocco del rettilineo .

È stato dichiarato non titolare.

È stato dichiarato non titolare.

Vedi altrofreccia_drop_down

-

PREV Finale Top 14 Per Marc Lièvremont, “L’UBB dovrà essere aggressivo” contro lo Stade Toulousain
NEXT Finale Top 14 Per Marc Lièvremont, “L’UBB dovrà essere aggressivo” contro lo Stade Toulousain