è pesante (in ogni senso della parola)

è pesante (in ogni senso della parola)
è pesante (in ogni senso della parola)
-

A pochi mesi dall’inizio della carriera della nuova Serie 5, ecco finalmente la nuova M5, considerata per secoli la Boss delle berline grandi e performanti. E, naturalmente, questa nuova annata è la prima dell’era elettrica. Se non è ancora completamente “a batteria”, adotta comunque un sistema ibrido plug-in, che fornisce un notevole supporto al motore termico: il V8 da 4,4 litri, uff!

Evoluzione del motore da 600 cavalli della precedente M5, qui sgonfiato a 585 cavalli. Ma grazie al motore elettrico da 197 CV, la nuova BMW M5 vanta ben 727 CV e una coppia totale di 1.000 Nm! Il tutto è ovviamente distribuito sulle quattro ruote. Abbastanza per far esplodere ancora di più i tempi? Beh no…

Nuova BMW M5, 727 cavalli, ma soprattutto 2.445 chili…– BMW

Più lentamente

Perché c’è un piccolo problema in questa storia, che abbiamo già notato “nella casa di fronte”, con l’attuale Mercedes-AMG C63. Tra componenti meccanici e batterie, il sistema ibrido rappresenta una bella zavorra attaccata alla vettura, che ora annuncia una massa di… 2.445 chili.

Si tratta di quasi 500 chili in più rispetto alla generazione uscente. Di conseguenza, la nuova M5 trascina un po’ i piedi (facciamo una caricatura, ovviamente), con uno 0-100 km/h in 3,5 secondi, ovvero 2 decimi in più rispetto alla vecchia M5. E cifre a parte, sarà soprattutto durante la guida sportiva, su percorsi tortuosi, che queste 2,5 tonnellate si faranno sentire crudelmente. Tutto questo per un’autonomia elettrica di 40 km? Sì, ma soprattutto per emissioni omologate a 37-39gCO2/km. Viviamo in tempi meravigliosi…

-

PREV Elise Masset, numero 1 del mondo, mette in gioco il suo titolo per il campionato del mondo
NEXT Niort, Londra, Parigi: la folle sfida di quest’uomo sulla sua insolita bicicletta