Il PEA, un investimento interessante… oltre i 5 anni

Il PEA, un investimento interessante… oltre i 5 anni
Il PEA, un investimento interessante… oltre i 5 anni
-

LIl mercato azionario può essere spaventoso, ed è giusto che sia così. Senza l’aiuto di esperti – spesso costosi – può essere difficile orientarsi nella giungla dei mercati finanziari, al di là dello stress causato dall’evoluzione ciclotimica dei prezzi.

In Francia esiste però un’alternativa regolamentata, un investimento molto pratico e interessante a medio termine: il PEA.

Tre lettere, tre possibilità

PEA è l’acronimo di piano di risparmio azionario. Come suggerisce il nome, si tratta di un prodotto di risparmio regolamentato dallo Stato che permette di investire i propri soldi in borsa. Il suo quadro rigoroso – in particolare i limiti – è bilanciato con le garanzie che offre e i suoi vantaggi fiscali.

LEGGI ANCHE Investimenti: il ritorno a favore dei fondi in euro

Esistono tre tipi di PEA:

  • Il PEA bancario: consente di acquisire un portafoglio di azioni di società europee beneficiando, a determinate condizioni, di un’esenzione fiscale. Il tetto del pagamento è di 150.000 euro;

  • L’assicurazione PEA: è stipulato con una compagnia assicurativa. Offre quindi prodotti assicurativi sulla vita che beneficiano di vantaggi fiscali;

  • Il PEA-PME: destinato a finanziare le piccole e medie imprese (PMI) e le medie imprese (ETI), funziona come un PEA bancario ma il suo massimale è di 225.000 euro.

È possibile cumulare un PEA-PME con una delle altre due forme di PEA, ma il plafond complessivo non deve superare i 225.000 euro. Questo soffitto è r […] Per saperne di più

-

PREV Drake löscht Disstrack-Post di Kendrick Lamar su Instagram
NEXT Elezioni americane: Amundi rileva convergenze e divergenze tra Trump e Biden – 07/06/2024 16:14