Oro, argento e bronzo: scopri la storia della medaglia olimpica alla Monnaie de Paris

-

La Monnaie de Paris torna alla storia della medaglia olimpica con la mostra Oro, Argento e Bronzo, allestita dal 27 marzo al 3 novembre 2024.

Diventeranno presto un argomento di discussione molto importante in tutto il mondo: i Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi, e soprattutto le medaglie che premiano gli atleti, attirano tutti gli sguardi. Ogni paese incoraggia i propri atleti, sperando che riportino il massimo medaglie possibile a casa. Simboli del vittoria, le medaglie sono al centro di tutte le preoccupazioni degli appassionati di sport… E il Soldi di Parigi.

Oro, argento e bronzo: la Zecca di Parigi racconta la storia della medaglia olimpica - IMG20240411124616Oro, argento e bronzo: la Zecca di Parigi racconta la storia della medaglia olimpica - IMG20240411124616

L’istituzione culturale approfitta di questi Giochi Olimpici per raccontarcene la piccola e grande storia Medaglie olimpiche. In esposizione mai visto prima, presentato dal 27 marzo al 3 novembre 2024, il museo spiega tutto quello che c’è da sapere su questi premi davvero speciali. Scopri subito la mostra Oro, argento e bronzo.

Durante i primi Giochi moderni, nel 1896, solo i primi due vincitori di una manifestazione ricevevano una medaglia: il primo d’argento, il secondo di rame. Fu solo ai Giochi del 1904 che fu adottato il sistema delle tre medaglie: oro, argento e bronzo. Là Soldi di Parigi ci racconta questa lunga storia, rivelando le specificità di queste ricompense.

Oro, argento e bronzo: la Zecca di Parigi racconta la storia della medaglia olimpica - IMG20240411125051Oro, argento e bronzo: la Zecca di Parigi racconta la storia della medaglia olimpica - IMG20240411125051Oro, argento e bronzo: la Zecca di Parigi racconta la storia della medaglia olimpica - IMG20240411125051Oro, argento e bronzo: la Zecca di Parigi racconta la storia della medaglia olimpica - IMG20240411125051

Ogni edizione dei Giochi ha visto emergere la propria progetto, rendendo le medaglie uniche – anche se devono rispettarsi regole misure specifiche messe in atto dal CIO.

Il museo restituisce quindi ciascuna di queste medaglie, compresa la prima realizzata alla Monnaie de Paris. Ma non è tutto. Il corso approfondisce anche la simboli nascosto dietro queste decorazioni, il significato che hanno per il atleti, per aziende e appassionati di sport.

Oro, argento e bronzo: la Zecca di Parigi racconta la storia della medaglia olimpica - IMG20240411125143Oro, argento e bronzo: la Zecca di Parigi racconta la storia della medaglia olimpica - IMG20240411125143Oro, argento e bronzo: la Zecca di Parigi racconta la storia della medaglia olimpica - IMG20240411125143Oro, argento e bronzo: la Zecca di Parigi racconta la storia della medaglia olimpica - IMG20240411125143

Giochi estivi o invernali, considerazioni ecologiche, simboli di vittoria e patriottismo: ogni dettaglio è pensato, adattato alle preoccupazioni del tempo, del Paese. La Monnaie de Paris spiega ogni sviluppo, rivelando pezzi storici sorprendenti, come poster, diplomi o oggetti d’arte creati per i Giochi Olimpici.

Una mostra assolutamente da vedere, per apprezzare al meglio le medaglie che presto verranno vinte dal ns sportivi francesi !

-

PREV Noa Argamani, Almog Meir Jan… chi sono i quattro ostaggi liberati vivi dall’esercito israeliano a Gaza?
NEXT Incendio doloso a Verdun | Radio-Canada