Al Museo Barbier-Mueller, John Armleder mostra la trasparenza

Al Museo Barbier-Mueller, John Armleder mostra la trasparenza
Al Museo Barbier-Mueller, John Armleder mostra la trasparenza
-

Pubblicato il 17 giugno 2024 alle 13:20 / Modificato il 17 giugno 2024 alle 13:21

È uno specchio di bronzo che viene dalla Crimea. È stato realizzato circa 2500 anni fa. Sulla copertina del catalogo della mostra Trasparente, che si tiene al Museo Barbier-Mueller di Ginevra, nasconde parte del volto dell’artista ginevrino John Armleder. Sul retro del libro, Cariddiuna scultura in vetro, realizzata nel 2011 a Murano vicino Venezia da John Armleder nel laboratorio di Signoretto, ci permette di intuire, attraverso la trasparenza, nonostante le bolle di vetro e le striature di colore, il volto dell’artista.

Cosa c’è da vedere? Nascondere, mostrare? Cosa vediamo e come guardiamo? Di queste domande, la mostra intitolata Trasparenze, che riunisce opere in vetro di John Armleder e manufatti provenienti dalle riserve della collezione Barbier-Mueller, li fa rivivere, li esplora. Apre strade ma sta attenta a non rispondere ad esse.

Tutte le novità a portata di mano!

Per soli CHF 29.- al mese avrai accesso illimitato a tutti i nostri articoli. Approfitta della nostra offerta speciale: il primo mese a soli CHF 9!

SOTTOSCRIVI

Buoni motivi per abbonarsi a Le Temps:
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti disponibili sul sito.
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti disponibili sull’applicazione mobile
  • Piano di condivisione di 5 articoli al mese
  • Consultazione della versione digitale del quotidiano dalle ore 22.00 del giorno precedente
  • Accesso agli integratori e a T, la rivista Temps, in formato e-paper
  • Accesso ad una serie di vantaggi esclusivi riservati agli abbonati

Sei già abbonato?
Per accedere

-

PREV chi è questo ex deputato dell’UMP eletto alle europee con la RN?
NEXT LIVE – Risultati delle elezioni europee: Macron scioglie l’Assemblea nazionale e indice le elezioni legislative