Giornata porte aperte presso Smurfit Kappa Siemco a Carquefou

Giornata porte aperte presso Smurfit Kappa Siemco a Carquefou
Giornata porte aperte presso Smurfit Kappa Siemco a Carquefou
-

Il momento, ben preparato in anticipo dalla direzione e dai dipendenti, era importante e atteso con impazienza. L’ultimo open day, infatti, è stato nel 2015. Ed è stato un grande successo, poiché ben 550 persone hanno risposto all’invito lanciato dal Gruppo Smurfit Kappa sul sito di Siemco (fondato sessant’anni fa a Carquefou). , sabato 15 giugno. Attualmente l’azienda conta 260 dipendenti, di cui fino a 300 compresi i lavoratori temporanei. Ad alcuni è richiesto di lavorare di notte, con il sito che opera su turni 3×8.

Ogni anno vi vengono formati quaranta nuovi dipendenti. Non esiste infatti un programma scolastico che preveda una formazione nei vari mestieri specializzati per padroneggiare le macchine del sito che producono imballaggi in cartone e mobili. Alla linea di produzione sono assegnati centosessanta dipendenti e ogni anno vengono prodotte non meno di 850 milioni di confezioni di consumo.

I presenti, tra cui Véronique Dubettier-Grenier, il sindaco, accompagnato dall’assessore all’urbanistica Dominique Anée, hanno potuto godersi il percorso previsto con la presentazione della nuova macchina di produzione. Philippe Fraud, in pensione da un anno e impiegato presso l’azienda da quarantuno anni, nonché Gilbert Lemaître, in pensione che ha lavorato trentasette anni, di cui trentadue anni notturni, “erano mossi dall’idea di rivedere i vecchi colleghi e di ritrovarci sul posto”.

Rendere il packaging ancora più virtuoso

Frédéric Wathier, direttore delle risorse umane, prende la parola per dare il benvenuto. Un video ha ricordato la giornata di benvenuto tenutasi nel 2015, nonché la tecnica per realizzare il cartone ondulato con ondulazioni. Una seconda proiezione ha chiarito l’approccio sociale dell’azienda. Il gruppo Smurfit Kappa è infatti impegnato nella riduzione dei rifiuti di imballaggio, con l’obiettivo di farli scomparire “raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050”, ha indicato Emmanuel Rougier, direttore generale.

Poi è arrivato il momento tanto atteso quando Emmanuel Rougier ha suonato il campanello in compagnia dei figli di quattro dipendenti, svelando così la nuova macchina produttiva, capace di realizzare packaging sempre più virtuosi. Lo ha ricordato Luc Tourniaire, direttore dello stabilimento Siemco “questo faceva parte del progetto Oxygène, consentendo di modernizzare lo strumento di produzione. Ci sono voluti nove mesi di preparazione e lavoro”, ringraziando tutti i dipendenti. All’installazione hanno lavorato anche quarantatré ditte esterne.

-

PREV Giudicata perché la figlia non va a scuola, la madre non conosce nemmeno la sua classe: “Ehm… CM1?”
NEXT “Ha vinto contro i minori”: Morlaisian Marin Charles, 9 anni, è vicecampione della Bretagna di ping pong