“Il prezzo della verità” questa sera su Téva: abbiamo davvero bisogno di (ri)guardare questo film TV poliziesco con Mimie Mathy?

-
suddividere

Originariamente intitolato Legami di sangueLa finzione Il prezzo della verità di Emmanuel Rigaut, con Mimie Mathy e Mathieu Delarive, è stato seguito da più di 4,6 milioni di telespettatori in occasione della sua prima messa in onda su France 3 nel 2018. Opinione e recensione di Bulles de Culture su questo film TV poliziesco ritrasmesso su Téva lunedì 17 giugno.

Sinossi:

Dietro i bastioni di Saint-Paul-de-Vence, il corpo senza vita di una donna viene ritrovato nella piscina di un hotel di lusso. La gendarmeria locale ha visto sbarcare il capitano Marie Jourdan (Mimie Mathy) della polizia giudiziaria di Lione, un poliziotto shock a dir poco atipico, che condurrà insieme a loro le indagini senza risparmiare i potenti personaggi locali.

Ma presto, le strane azioni del Capitano Jourdan metteranno in dubbio le vere ragioni della sua presenza in questa vicenda…

Il prezzo della verità : la prima indagine del duo Marie Jourdan/Paul Danceny

Con un riprese nel dipartimento delle Alpi Marittime, nella regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra (Saint-Paul de Vence, Nizza, Eze, Chateauneuf di Grasse), uno scenario di Laurent Mondyun’immagine diOlivier Guaguirdecorazioni di Carolina Thibouvillecostumi di Mahadevi Apavouun montaggio di Pasquale Jauffrèsuna musica originale Di Fabien Nataf e una realizzazione diEmanuele Rigautil film per la TV Il prezzo della verità firma le prime indagini dei capitani della polizia e della gendarmeria, Marie Jourdan e Paul Danceny, interpretati rispettivamente da Mimie Mathy E Matteo Delarive.

La prima incarna un’investigatrice determinata e diretta, che non esita ad affrontare di petto il tema della sua piccola taglia.

Il secondo, dal canto suo, ha un carattere più disciplinato e, dopo la partenza della moglie, tende ad essere passivo sia sul lavoro che a casa con la figlia adolescente (Louna Espinosa) nel mezzo di una crisi.

Un buon piccolo thriller

Per questo primo episodio delle loro avventure, Mimie Mathy E Matteo Delarive sono circondati da diversi volti noti agli spettatori. Citiamo in particolare:

  • Carlo Clemente (Taglio, Un sole così grande) in quanto comandante della gendarmeria non era molto contento di avere nelle sue mani il capitano Jourdan per decisione del sostituto del pubblico ministero (Vanessa Liauteyvisto in Le Ombre Rosse E Sezione Ricerca) ;
  • Filippo Caroit come proprietario di un hotel di lusso con arie superiori,
  • Pierre-Yves Bon come un figlio di papà testa a testa,
  • Caterina Zavlav (Cucina di Kabul, Una vendetta lucida) in qualità di contabile d’albergo e fidanzata del capo,
  • Selma Kouchy nella medicina legale,
  • Cecile Pallade (Mistero, Caino) come dottore.

Dal punto di vista della trama, tra un magnifico hotel di lusso, una scuderia e un accogliente bed and breakfast provenzale gestito dal Capitano Danceny, la fiction Il prezzo della verità offre una storia piuttosto ben condotta – anche se il finale può sembrare un po’ veloce – attorno alla sua coppia di investigatori e ad una vittima piena di segreti, che porterà sorprese e colpi di scena.

Dal lato della produzione, il regista Emanuele Rigaut e la sua squadra moltiplicano le consuete riprese aeree attorno alla magnifica cittadina di Chateauneuf e ci propone anche delle simpatiche acrobazie in moto in una cava.

La nostra opinione ?

Indossato da Mimie Mathy E Matteo Delariveil film per la TV Il prezzo della verità è un bel piccolo thriller.

Segreti delle riprese, aneddoti: lo sapevi?

  • È il primo ruolo di poliziotto Per Mimie Mathy.
  • HAcon la coppia Mimie Mathy e Matteo Delarivedue altri film per la TV seguito: Il prezzo della fedeltà (2019) E Il prezzo del tradimento (2021).

Saperne di più :

  • Il prezzo della verità è trasmesso su Téva e in streaming su M6+ lunedì 17 giugno 2024 alle 21, poi domenica 30 giugno 2024 alle 17:15.
  • Il prezzo della verità è stato trasmesso, per la prima volta, su France 3 il 13 gennaio 2018
Dipendente da film, opere teatrali, serie TV e cultura in generale, mi piacciono le opere che mi sorprendono.

I 3 migliori film: “Senza fiato” (1960), “Blade Runner” (1982), “Casablanca” (1942)
Top 3 TV: “Engrenages” (2005-…), “The Wire” (2002-2008), “Twin Peaks” (1990-1991)

Jean-Christophe Nurbel

Gli ultimi articoli di Jean-Christophe Nurbel (vedi tutto)

-

PREV un’indagine aperta dopo l’incidente mortale, route des Carrières
NEXT Scopri dove guardare live streaming e trasmissioni televisive in India