A Poitiers, una Giornata della Difesa e della Cittadinanza incentrata sull’80° anniversario della Liberazione

A Poitiers, una Giornata della Difesa e della Cittadinanza incentrata sull’80° anniversario della Liberazione
A Poitiers, una Giornata della Difesa e della Cittadinanza incentrata sull’80° anniversario della Liberazione
-

Lunedì 10 giugno 2024, 58 giovani dai 16 ai 25 anni erano presenti al RICM (Reggimento Fanteria Carri Marini) di Poitiers per completare il loro JDC. Per questi giovani è obbligatoria la Giornata della Difesa e della Cittadinanza (JDC), che sensibilizza ai doveri civici e alla difesa del Paese, con la presentazione dei diversi eserciti.

Se la giornata è stata speciale e non si è svolta come di consueto presso il Centro per il Servizio Nazionale e la Gioventù, è perché è stata dedicata all’80° anniversario della liberazione della Francia dal regime nazista. Nell’occasione, il Capitano Christophe, “ufficiale tradizionale”, ha offerto ai giovani una visita al museo del reggimento, denominato “Sala d’Onore”.

Ha ripercorso le diverse fasi del reggimento, dalla sua creazione alle attuali operazioni militari in cui interviene il RICM. L’evento ha anche ottenuto dal governo il marchio “Mission Libération”.

Un “dovere di ricordare”

Questa visita è stata effettuata con lo scopo di “ripercorri i 100 anni del reggimento attraverso i diversi conflitti”e in particolare la Seconda Guerra Mondiale, durante la quale il RICM sbarcò in Provenza. “Se nessuno glielo dice, chi lo farà? » chiede il capitano, invocando a “dovere di memoria” i giovani così “onorare i loro anziani”.

Negli ultimi anni sono emersi anche altri cosiddetti JDC “adattati”, che mantengono però un programma comune (test di francese, presentazione degli eserciti e doveri dei cittadini), in relazione, ad esempio, alla Giornata dei diritti della donna o ai disabili.

-

PREV DIRETTO. Campionati francesi di nuoto: seguono le prime finali
NEXT Scopri dove guardare live streaming e trasmissioni televisive in India