Sud Kivu/vaiolo delle scimmie: già 10 morti su quasi 1000 casi registrati

Sud Kivu/vaiolo delle scimmie: già 10 morti su quasi 1000 casi registrati
Sud Kivu/vaiolo delle scimmie: già 10 morti su quasi 1000 casi registrati
-

La divisione sanitaria provinciale del Sud Kivu mette in guardia sulla preoccupante situazione del vaiolo delle scimmie nella provincia. Secondo il dottor Claude Bahizire, direttore delle comunicazioni della divisione sanitaria provinciale del Sud Kivu, la provincia si sta avvicinando a 1.000 casi, il che fa temere un traboccamento.

“La situazione del vaiolo delle scimmie nella provincia del Sud Kivu continua ad essere complicata perché ad oggi ci stiamo avvicinando ai 1.000 casi. In una settimana abbiamo registrato più di 100 casi. Ciò preoccupa tutti, soprattutto noi del settore sanitario, perché rischiamo di essere travolti da questa situazione”, spiega il dottor Claude Bahizire.

L’assessorato provinciale alla Sanità aggiunge che ci sono già state guarigioni e registrati 10 decessi. “Fortunatamente abbiamo già più di 700 casi di guarigione, ma sfortunatamente, con 10 decessi, di cui altri 2 questa settimana, la situazione del vaiolo delle scimmie rimane ancora preoccupante”, osserva il dottor Claude Bahizire.

Aggiunge :

“La zona sanitaria di Kamituga continua a registrare casi. Kamituga conta già più di 500 casi di vaiolo delle scimmie, ma anche altre aree cominciano ad essere colpite, come la zona sanitaria di Nyangezi, in particolare nella sua parte di Kamanyola, e sul versante di Uvira. Nyangezi ha superato i cento casi, Uvira ha tanti casi e attualmente ci sono diversi casi anche nella parte di Fizi verso Misisi. »

Partendo da Kamituga, il vaiolo delle scimmie ha raggiunto 22 delle 34 zone sanitarie della provincia del Sud Kivu. Gli specialisti sanitari chiedono il rigoroso rispetto delle misure igieniche per combattere questa malattia.

Justin Mwamba

-

PREV “Diventare Karl Lagerfeld”: chi è Daniel Brühl, l’attore che interpreta Karl Lagerfeld?
NEXT L’errore della NASA fa temere uno scenario da incubo per gli astronauti