Elezioni legislative 2024: per Nicolas Sarkozy “questo scioglimento potrebbe gettare il Paese nel caos”

Elezioni legislative 2024: per Nicolas Sarkozy “questo scioglimento potrebbe gettare il Paese nel caos”
Elezioni legislative 2024: per Nicolas Sarkozy “questo scioglimento potrebbe gettare il Paese nel caos”
-

l’essenziale
Silenzioso dall’annuncio dello scioglimento dell’Assemblea nazionale, Nicolas Sarkozy rompe il silenzio ed esprime le sue preoccupazioni in un’intervista al Journal du Dimanche.

Le sue parole sono rare. Le sue parole scelte con cura. Silenzioso dopo l’annuncio dello scioglimento dell’Assemblea nazionale e dell’accordo elettorale tra il presidente della LR Eric Ciotti e il Rassemblement National, Nicolas Sarkozy è finalmente uscito dal silenzio in un’intervista a Giornale della domenica. Ecco cosa ricordare delle sue dichiarazioni.

Lo scioglimento dell’Assemblea nazionale

Nicolas Sarkozy è sorpreso dall’annuncio dello scioglimento dell’Assemblea nazionale. “Dare voce al popolo francese per giustificare lo scioglimento è un argomento curioso poiché questo è esattamente ciò che più di 25 milioni di francesi hanno appena fatto alle urne”. Secondo lui “questo scioglimento costituisce un grave rischio per il Paese e per il presidente”. E aggiunge: “Per il Paese, già fratturato, perché questo potrebbe precipitarlo in un caos dal quale avrà grandissima difficoltà a uscire”.

Leggi anche:
DIRETTO. Elezioni legislative 2024: Adrien Quatennens rinuncia finalmente alla sua candidatura al Nord

L’accordo elettorale LR-RN

Nicolas Sarkozy definisce “inopportuna” la decisione del presidente della LR Eric Ciotti di concludere un accordo elettorale con il Raggruppamento Nazionale. Secondo lui, Eric Ciotti “avrebbe dovuto sottoporre agli organi direttivi del suo partito la sua convinzione della necessità di un’alleanza con la RN” e offrire ai deputati il ​​voto elettronico. Quindi “la questione sarebbe stata allora decisa con calma e incontestabilità”. Nicolas Sarkozy vede nell’accordo LR-RN non un accordo ma “un assorbimento”. E precisa: «Essere deputato della Rn non è un’ambizione ma un riconoscimento di rinuncia». E per avvertire LR: “Allearsi oggi al Raduno Nazionale significa mettersi nei panni di un giovane di 28 anni che, se ci riuscirà, non ti lascerà il posto, e se fallirà, ti porterà con sé. “

Giordano Bardella

Nicolas Sarkozy non è affatto sorpreso dal risultato ottenuto dal RN alle elezioni europee. Per principio si rifiuta di screditare Jordan Bardella e la Marina militare. Crede che il partito di estrema destra abbia fatto “un innegabile lavoro su se stesso”. Sottolinea però l’inesperienza di Jordan Bardella che diventerebbe primo ministro in caso di vittoria della RN alle elezioni legislative. Egli “non è mai stato in grado di gestire nulla” e “ha meno di 30 anni”, constata Nicolas Sarkozy. “Possiamo guidare la Francia quando siamo così giovani e inesperti? Ogni francese deve considerare questa realtà”.

Leggi anche:
NARRAZIONE. Elezioni legislative 2024: shock dello scioglimento, accordo Ciotti-RN, Fronte popolare… il racconto di questi sette giorni che hanno scosso la Francia

L’azione di Emmanuel Macron

Emmanuel Macron consulta occasionalmente Nicolas Sarkozy. Non lo ha fatto prima di decidere di sciogliere l’Assemblea nazionale. Se lo avesse fatto, Nicolas Sarkozy ci assicura che avrebbe cercato di dissuadere Emmanuel Macron dallo scioglimento. L’ex capo dello Stato riconosce a Emmanuel Macron “una grande intelligenza, una forza lavoro impressionante e una profonda conoscenza dei problemi”. Annota i suoi risultati in campo economico.

-

PREV Il Senegal avvia la produzione di petrolio: una nuova era energetica
NEXT Éric Ciotti annuncia che LR formerà una “alleanza con il Rally Nazionale”