Cos’è l’Eid el-Kebir per i musulmani?

Cos’è l’Eid el-Kebir per i musulmani?
Cos’è l’Eid el-Kebir per i musulmani?
-

Il sacrificio richiesto da Dio ad Abramo

Nella tradizione profetica musulmana, questo giorno di festa ricorda un evento storico comune alle tre religioni monoteistiche (Cristianesimo, Ebraismo e Islam), il sacrificio richiesto da Dio ad Abramo, per mettere alla prova e provare la sua fede: l’immolazione del figlio Ismaele. Abramo accetta, per obbedire al suo Dio, ma l’arcangelo Gabriele, inviato per fermare la sua azione, sostituisce Ismaele con un ariete, ovvero una pecora. Ecco perché, durante l’Eid el-Kébir, i praticanti sacrificano una pecora, una mucca, una capra…

Ogni anno una data diversa

Eid el-Kebir si svolge il 10 del mese di Dhu al-Hijja, l’ultimo mese del calendario musulmano, e ogni anno segna la fine del periodo dell’hajj, il pellegrinaggio alla Mecca. Come quella di altre feste della religione musulmana, la data di questa grande festa, che dura tre giorni, è determinata dal calendario lunare, che conta meno giorni di quello gregoriano (354 o 355 invece di 365 o 366). Cambia quindi ogni anno. Quest’anno inizierà domenica 16 giugno 2024.

Tradizioni di condivisione e convivialità

I fedeli, vestiti con i loro abiti migliori, si riuniscono la mattina presto nei luoghi di preghiera. Secondo la tradizione, spetta poi al capofamiglia uccidere l’animale dissanguandolo, senza metterlo fuori combattimento. La carne viene poi divisa in tre: per la famiglia, per i propri cari e per i poveri. L’elemosina, i doni… Come per il Ramadan, al centro dell’attenzione sono la generosità e la solidarietà con i più indigenti. Dopo aver eseguito la preghiera dell’Eid, i musulmani si augurano l’un l’altro Eid Mubarak, “buone vacanze (Eid)”, come diciamo “buon Natale” o “i migliori auguri” nella tradizione cristiana.

-

PREV Suggerimento e risposta Wordle di oggi per domenica 23 giugno
NEXT Joshua e Lina Kimmich: Cosa Liebe e Ersten Blick