Sprimont: lungo la E25 verranno realizzate 5 pale eoliche (di cui una cittadina).

Sprimont: lungo la E25 verranno realizzate 5 pale eoliche (di cui una cittadina).
Sprimont: lungo la E25 verranno realizzate 5 pale eoliche (di cui una cittadina).
-

Gli automobilisti che percorrono abitualmente l’autostrada E 25 tra Liegi e Lussemburgo avranno sicuramente notato questo cantiere appena iniziato, vicino a Sprimont, lungo le superstrade. A destra dell’autostrada in direzione Liegi-Lussemburgo, gli escavatori lavorano da diversi giorni sulla collina di Cornemont… estensione della zonizzazione? Nuovo business?

Non è così in quanto il progetto in questione risulta dalla concessione del permesso unico, nel 2018, alla SPRL Green Tech Wind, per la realizzazione di un parco di 5 aerogeneratori tra i comuni di Damré e Cornemont; un permesso sospeso a seguito di un ricorso presentato dai cittadini nel luglio 2022 ma definitivamente confermato dal Consiglio di Stato nell’ottobre dello stesso anno. Tra non molto, il cielo di Sprimontois accoglierà quindi 5 turbine eoliche.

Cooperativa cittadina

Ricordiamo che il progetto portato avanti da Green Tech Wind prevede quindi la costruzione di due “tralicci” nella zona di Damré mentre gli altri tre dovranno essere posizionati su questi terreni situati tra l’autostrada e Cornémont. In termini di produzione energetica, ciascuna turbina eolica dovrebbe avere una potenza massima di 3,4 MW.

Oggi sono iniziati i lavori di costruzione (sterro e sottofondazione) e la loro gestione sarà affidata alla società “Les vents de Damré” di cui la società Spriméole, creata dal comune, sarà azionista al 25%. Come ricorda oggi il sindaco di Sprimont Luc Delvaux, questa azienda è stata creata per servire il comune e i suoi cittadini.e ne rallegriamoci”. Spriméole è infatti partecipata al 48,5% dal Comune e al 50,5% dalla cooperativa cittadina Sprimocoop composta al 90% da privati ​​e al 10% da piccole e medie imprese. La restante percentuale va all’ASBL Vent d’ici, nota localmente per la sua difesa delle energie rinnovabili.

Martedì 11 giugno i soci fondatori di Sprimocoop hanno organizzato un incontro informativo volto a informare il grande pubblico sul progetto eolico Sprimont ma anche sui progetti futuri della cooperativa. “È attualmente in fase di pubblicazione un annuncio per informare i cittadini sulle condizioni di partecipazione e incoraggiarli a investire in questa produzione locale di energia e a diventare cooperatori di Sprimocoop entro la fine di agosto”ce lo conferma ancora una volta Luc Delvaux.

Il cittadino può diventare collaboratore a partire dalla somma di 100 euro e con un limite massimo di 5000 euro.

Segnaliamo inoltre che il progetto è infatti in linea con il Piano Strategico Trasversale (PST) del Comune di Sprimont per il mandato 2018-2024 che prevede, tra i suoi obiettivi, l’incentivazione di progetti di energia rinnovabile, la collaborazione allo sviluppo di ‘un progetto eolico con la partecipazione dei cittadini e la promozione delle riflessioni dei cittadini sul futuro sostenibile delle energie…

-

PREV Eid al-Adha – Festa del mondo musulmano
NEXT Henry Cavill e Natalie Viscuso si preparano a diventare genitori nel giorno della Festa del Papà