Il calo del prezzo del petrolio, cosa significa per i consumatori?

-

14 giugno 2024, di Adélaïde Motte

Il prezzo del petrolio è un indicatore economico cruciale con effetti diretti sui consumatori. Comprendere le dinamiche che influenzano questo mercato consente di anticipare meglio le fluttuazioni dei costi di carburante ed energia.

Le prospettive per un calo dei prezzi del petrolio

Secondo l’Agenzia Internazionale per l’Energia (IEA), il mercato petrolifero globale potrebbe registrare un surplus importante entro il 2030, con una produzione stimata in 114 milioni di barili al giorno, superando di 8 milioni di barili la domanda globale prevista di 106 milioni di barili al giorno. Questo surplus sarebbe dovuto principalmente all’aumento della produzione da parte degli Stati Uniti e di altri produttori non OPEC+.

Le previsioni dell’AIE fanno sperare in un periodo di prezzi in calo per i consumatori. Un prezzo al barile ridotto potrebbe ridurre il costo del diesel e della benzina, offrendo sollievo agli automobilisti. Attualmente, il prezzo medio del gasolio in Francia è di circa 1,67 €/l, mentre la benzina SP95-E10 è di circa 1,80 €/l.

Petrolio molto dipendente dal contesto internazionale

Il mercato petrolifero, tuttavia, rimane vulnerabile alle perturbazioni geopolitiche. Per esempio, le tensioni in Medio Oriente o le decisioni di riduzione della produzione da parte dell’OPEC+ potrebbero rapidamente invertire la tendenza al ribasso. Anche la Federal Reserve americana ha un ruolo da svolgere, con le sue decisioni sui tassi di interesse che influenzano i prezzi del petrolio attraverso le fluttuazioni del dollaro USA.

Nel mese di giugno è stato osservato un notevole aumento dei prezzi del petrolio, con il Brent che ha raggiunto gli 81 dollari al barile e il WTI i 77 dollari, dopo un minimo rispettivamente di 77 e 73 dollari. Questo aumento dei prezzi potrebbe comportare un aumento dei prezzi dei carburanti in Francia, soprattutto con l’avvicinarsi delle vacanze estive che portano ad un aumento della domanda.


Francia
|
Memoria familiare, genealogia, araldica
|
Internazionale
|
Imprese
|
Gestione
|
Stile di vita
|
Blog editoriali
|
Varie
|
Pubblicità nativa
|
Giuris
|
Arte e cultura
|
Prospettiva
|
Immobiliare, acquisti ed etica aziendale
|
Intelligenza e sicurezza economica – “I quaderni di Vauban”

-

PREV un programma, candidati… Il progetto rivelato
NEXT Scopri dove guardare live streaming e trasmissioni televisive in India