Nei prossimi anni le inondazioni potrebbero aumentare in Svizzera – rts.ch

Nei prossimi anni le inondazioni potrebbero aumentare in Svizzera – rts.ch
Nei prossimi anni le inondazioni potrebbero aumentare in Svizzera – rts.ch
-

Secondo i calcoli effettuati con un nuovo strumento dell’Università di Berna, in futuro le inondazioni potrebbero causare danni molto più gravi in ​​Svizzera. La causa: l’aumento delle forti precipitazioni a causa dei cambiamenti climatici.

Anche un piccolo aumento della quantità d’acqua è sufficiente per far sì che i danni aumentino, rileva l’Università di Berna. Un aumento dei picchi di portata fluviale causato dai cambiamenti climatici comporta quindi un aumento dei danni notevolmente maggiore.

Gli esperti stimano che le portate aumenteranno dal 10% al 20% a causa del cambiamento climatico. Come dimostra il nuovo strumento del laboratorio di ricerca della Mobiliare sui rischi naturali, un sovraccarico del 10% comporta un aumento dei danni agli edifici di oltre il 40%. Per un sovraccarico del 20%, il danno aumenta dell’80%.

Prospettive diverse a seconda della regione

Non tutti gli specchi d’acqua, però, sono colpiti allo stesso modo. Determinante è il modo in cui si sono sviluppate storicamente le diverse regioni, spiega il codirettore del laboratorio della Mobiliare Andreas Zischg. Cita l’esempio del fiume Emme a Berthoud (BE). Se durante un’alluvione la portata è ancora maggiore rispetto a quella di un’alluvione precedente, la zona di piena si espande rapidamente e in modo significativo.

Intervistato giovedì a La Matinale, Rouven Sturny, coordinatore del laboratorio dell’Università di Berna, stima che circa un terzo dei corsi d’acqua esaminati potrebbero “presto” rappresentare un problema, come il Rodano presso Martigny (VS).

“Nelle simulazioni vediamo che gli impatti aumentano in modo molto significativo, anche se si verifica solo un piccolo aumento del flusso. Se il Rodano lascia il suo letto, c’è una superficie che può essere colpita in modo molto significativo”, osserva.

L’Aare nel quartiere Matte di Berna è un controesempio. Poiché il torrente si trova in una sorta di valle, non inonderà aree più grandi rispetto a prima, anche se le quantità d’acqua saranno leggermente superiori.

>> Guarda le immagini delle inondazioni sul Lago di Costanza:

Massimo pericolo di piene sul Lago di Costanza / Novità in video / 27 sec. / Martedì alle 17:53

jfe con ats

-

PREV Il prezzo della criptovaluta JASMY scende a seguito di una massiccia svendita
NEXT Il prezzo della verdura è salito alle stelle, lunedì 3 giugno, al mercato di Bir Kasaa