Di fronte a ferite stagnanti è urgente agire! -FNI

Di fronte a ferite stagnanti è urgente agire! -FNI
Di fronte a ferite stagnanti è urgente agire! -FNI
-

Come affrontare?

1. Identificando i ritardi nella guarigione.

Il tuo ruolo è cruciale nel monitoraggio dei pazienti e nella gestione delle ulcere venose delle gambe. È essenziale prestare attenzione ai segnali che indicano un ritardo nel processo di guarigione, soprattutto quando il trattamento di prima linea non sembra più essere sufficiente. Riconoscendo precocemente questi segnali, è possibile intervenire in modo proattivo per valutare e adattare le cure. La vostra vigilanza e competenza sono essenziali per garantire il benessere dei vostri pazienti e favorirne la guarigione.

2. Indirizzandosi il paziente da uno specialista in ferite

Una volta identificato un ritardo nella guarigione, è possibile indirizzare il paziente a un medico ospedaliero per cure più appropriate. Possono riprendere la guarigione delle ulcere venose delle gambe grazie a PICO◊: la prima terapia a pressione negativa monouso rimborsata in città.

Questa terapia a pressione negativa deve essere utilizzata come trattamento di seconda linea per ferite croniche di dimensioni inferiori a 10 cm2 (ulcere venose o miste delle gambe con predominanza venose e ulcere del piede diabetico) con essudato da basso a moderato, dopo il fallimento del trattamento di prima intenzione condotto. 1

Scoprilo cliccando sul link qui sotto:

  • I risultati dello studio che ha consentito il rimborso in Francia
    • Diversi casi clinici
    • Consigli per l’uso

https://www.smith-nephew.com/fr-fr/replay-symposium-JPC-2024

Come ci poniamo?

L’installazione si effettua in 3 semplicissimi passaggi:

1 – Posizionamento della medicazione sulla ferita dopo aver pulito la ferita e, se necessario, sbrigliamento

2 – Accensione della console:

– Inserire le batterie

– Collegare la medicazione alla console utilizzando il tubo fornito

– Premere il pulsante arancione e attendere che si formi la depressione lisciando contemporaneamente i bordi della medicazione (questo passaggio può richiedere fino a 65 secondi, le spie diventano tutte arancioni, quindi la spia “OK” appare in verde)

3 – Una volta che la depressione è “OK”, posizionare le strisce di fissaggio per mantenere e rinforzare questa tenuta

Saperne di più

Riferimenti :

1. Parere della Commissione del 06/09/2022 relativo a PICO◊ 7 (due medicazioni), Sistema di trattamento delle ferite a pressione negativa. HA; 2022.

PICO 7 – sistema monouso per il trattamento delle ferite a pressione negativa. Destinazione: Trattamento di seconda linea di ferite croniche di dimensione 2 (ulcere venose o miste delle gambe con predominanza di ulcere venose e del piede diabetico) con essudato da basso a moderato, dopo il fallimento del trattamento di prima linea ben condotto. Classe IIb. Coperto da assicurazione sanitaria. Termini di prescrizione e utilizzo: La prescrizione e l’uso del dispositivo PICO 7 devono essere conformi alle raccomandazioni HAS descritte nella sua valutazione dei sistemi di trattamento delle ferite a pressione negativa (NPWT) e alle raccomandazioni per un uso corretto: • Un obiettivo chiaro, in termini di L’evoluzione della ferita deve essere determinato al momento dell’avvio del TPN e accompagnato da un rigoroso monitoraggio di questa evoluzione. Se non si riscontra alcun miglioramento dopo due cambi consecutivi della medicazione o dopo una settimana di utilizzo, il trattamento a pressione negativa deve essere interrotto. • il TPN deve rispettare specifiche condizioni di lavoro: – Richiede una formazione specifica per tutti gli operatori sanitari. – È necessario informare il paziente sull’obiettivo del trattamento, sui suoi effetti avversi e sui suoi vincoli. – La NPT deve essere prescritta dopo il parere di uno specialista (chirurgo plastico, dermatologo, diabetologo, ecc.) e iniziata in una struttura sanitaria. Può poi essere continuato a casa solo se viene effettuata una valutazione settimanale da parte del prescrittore iniziale. – La durata massima raccomandata della prescrizione è di 30 giorni, rinnovabile una volta dal medico prescrittore. Codificato: 1364543 – Sistema per il trattamento delle ferite a pressione negativa composto da una console PICO 7 associata ad 1 medicazione della ditta SMITH & NEPHEW. Prezzo/POS: € 213,40 IVA inclusa Riferimenti supportati: I seguenti kit sono costituiti da 1 medicazione, una console (pompa + tubo), una clip di fissaggio e 6 strisce di fissaggio secondarie: PICO 7 – 10 cm x 20 cm: 66802012 – PICO 7 – 15 cm x 20 cm: 66802016 – PICO 7 – 15 cm x 30 cm: 66802017- PICO 7 – 20 cm x 20 cm: 66802018- PICO 7 – Piccolo multisito: 66802010.Codificato: 1366000 – Sistema per il trattamento delle ferite a pressione negativa composto da una console PICO 7 associata a due medicazioni della ditta SMITH & NEPHEW. Prezzo/POS: € 245,40 IVA inclusa Riferimenti supportati: I seguenti kit sono costituiti da 2 medicazioni, una console (pompa + tubo), una clip di fissaggio e 6 strisce di fissaggio secondarie: PICO 7 – 10 cm x 20 cm: 66802002 – PICO 7 – 15 cm x 20 cm: 66802006 – PICO 7 – 15 cm x 30 cm: 66802007 – PICO 7 – 20cm x 20cm: 66802008 – PICO 7 – Piccolo multisito: 66802000. Corpo notificato : BSI2797. Rappresentante: Smith & Nephew Orthopaedics GmbH – Tuttlingen – Germania. Si prega di leggere attentamente le istruzioni contenute nelle istruzioni per l’uso che accompagnano questi dispositivi medici.

Smith & Nipote SAS | Società per Azioni Semplificata con capitale di euro 3.366.150 | 577 150 840 RCS Nanterre | 40/52 Boulevard du Parc 92200 NEUILLY-SUR-SEINE FRANCIA | T +33 (0) 800 111 330 | F +33 (0) 146 41 24 93 | ◊ Marchio di Smith+Nephew W-24-043 | aprile 2024

-

PREV “Pierre Arditi, pensa che sia Adolf Hitler a salire al potere? »
NEXT Gli incidenti più stupidi da evitare!