una serata alla scoperta di nuovi vitigni

una serata alla scoperta di nuovi vitigni
una serata alla scoperta di nuovi vitigni
-

Venerdì 7 giugno 2024, presso la chiesa romana, è stata organizzata una serata alla scoperta di nuovi vitigni resistenti alle malattie, a cura della giovanissima associazione Cépages d’hier et de devenir. Per ospitare questa sessione informativa gratuita, Jean-Pierre Dermenghem, presidente, ha invitato Laurent Pignot, rinomato commerciante di vini di Issoldun.

Pascal Pauvrehomme, sindaco, ha ricordato che la città di Sainte-Lizaigne si è rivolta, ormai da diversi anni, alla sua storia vitivinicola. Un villaggio che contava, nel 1855, fino a 900 ettari di vigneto, costituiti per quasi l’85% da vitigni inginocchiati. Ed è proprio questo ginocchio che la città ha voluto rilanciare e conoscere avviando, nel 2019, una fiera annuale di vitigni rari che, dallo scorso anno, è organizzata dall’associazione Cépages d’hier et de devenir.

Quattro varietà create a Colmar

Laurent Pignot ha poi presentato i risultati della ricerca iniziata nel 1974 dal ricercatore Alain Bouquet per sviluppare varietà di uva che resistano, oltre alla fillossera, a malattie come la peronospora e l’oidio, catastrofiche per i vigneti. I partecipanti hanno così potuto scoprire quattro vitigni: Artaban, Vidoc, Floréal e Voltis. Quattro varietà resistenti create dall’INRA di Colmar che richiedono meno trattamenti sulle viti e sviluppano un profilo organolettico interessante.

Vi ricordiamo che la prossima Fiera dei vitigni rari e dei sapori autunnali di Sainte-Lizaigne si svolgerà sabato 19 ottobre.

-

PREV Il declino è iniziato nell’Isère, dove quasi un centinaio di persone sono state evacuate in elicottero
NEXT LIVE – Turchia-Portogallo: chi conquisterà il trono del Gruppo F?