Capire tutto sullo scioglimento dell’Assemblea nazionale: condizioni, precedenti, conseguenze…

-
>>

Una seduta pubblica nell’emiciclo dell’Assemblea nazionale, il 7 giugno, durante i dibattiti sul disegno di legge sul fine vita. LAURE BOYER / HANS LUCAS

Dopo la pesante sconfitta del suo partito alle elezioni europee, il Capo dello Stato ha annunciato la sera del 9 giugno lo scioglimento dell’Assemblea nazionale, la camera bassa del Parlamento francese, e l’indizione di nuove elezioni legislative, previste per il 30 giugno. e il 7 luglio.

Qual è lo scioglimento dell’Assemblea nazionale?

Questa possibilità è prevista dall’articolo 12 della Costituzione francese. Il Capo dello Stato pone così fine anticipatamente al mandato dei deputati dell’Assemblea nazionale. Concretamente, le elezioni legislative del 2027 saranno anticipate al 2024.

Lo scioglimento è un’arma legislativa progettata per consentire al Presidente della Repubblica di far uscire la Francia da una crisi istituzionale, ad esempio durante un’incompatibilità tra la maggioranza presidenziale e la maggioranza parlamentare. Può anche servire come referendum mascherato, per verificare la fiducia degli elettori in esso.

In quali condizioni si può pronunciare?

L’articolo 12 della Costituzione prevede relativamente pochi vincoli. Sono solo tre: chi può farlo, i tempi dello scioglimento e la procedura da seguire.

Chi ? Solo il Presidente della Repubblica può sciogliere l’Assemblea nazionale.

Quando ? Tra le precedenti elezioni legislative e lo scioglimento deve essere trascorso almeno un anno.

Come ? Il presidente deve consultare il primo ministro e i presidenti delle assemblee prima di pronunciarlo.

In quali casi eccezionali non può essere pronunciato?

Due sono i casi che sospendono l’attivazione dell’articolo 12.

  • se la funzione di Presidente della Repubblica è esercitata ad interim dal Presidente del Senato (come è stato il caso di Alain Poher dal 2 al 27 aprile 1974, dopo la morte di Georges Pompidou durante il suo mandato);
  • se il Presidente della Repubblica ha attivato l’articolo 16 della Costituzione, che gli conferisce pieni poteri per un periodo limitato (dal 23 aprile al 29 settembre 1961, sotto Charles de Gaulle, dopo il colpo di stato dei generali ad Algeri).

Qual è il prossimo ?

Le elezioni legislative anticipate sono organizzate, nello stesso formato delle elezioni legislative tradizionali, sotto forma di voto a maggioranza a due turni.

Il mondo

Supportare una redazione di 550 giornalisti

Accesso illimitato a tutti i nostri contenuti da € 7,99/mese per 1 anno.

sottoscrivi

La votazione dovrà svolgersi tra i 20 e i 40 giorni successivi alla dichiarazione dello scioglimento dell’assemblea, ovvero, in questo caso, tra il 29 giugno e il 19 luglio 2024. Il primo turno è previsto domenica 30 giugno, il secondo luglio 7.

Cosa succede ai lavori dell’assemblea nazionale che erano in corso?

I progetti legislativi in ​​corso, come la legge sul fine vita, vengono semplicemente sospesi.

Essi potranno essere ripresi nel mandato successivo a condizione che il governo li presenti alla nuova assemblea. Poi ripartono da zero nella navetta parlamentare.

Quali sono i precedenti storici?

Ci sono cinque.

In 1962, Charles de Gaulle scioglie l’assemblea dopo che una mozione di censura rovescia il primo ministro Georges Pompidou. I deputati gollisti sono emersi vincitori, con il 32% dei voti e una maggioranza assoluta di 230 seggi, ripristinando la loro legittimità.

In 1968Charles de Gaulle ha fatto appello una seconda volta all’articolo 12 della Costituzione, dopo la crisi del maggio 1968, un modo per rispondere al malcontento espresso nelle strade dal plebiscito alle urne: la maggioranza presidenziale ha ampiamente vinto queste elezioni anticipate, con 46% dei voti.

In millenovecentottantuno, appena eletto, il socialista François Mitterrand sciolse il parlamento per poter contare su una maggioranza nelle sue mani, mentre l’assemblea era allora prevalentemente di destra. Il calcolo è vincente: la maggioranza presidenziale ottiene il 54,37% dei voti e diventa di gran lunga la forza trainante del palazzo borbonico con 333 seggi.

In 1988, François Mitterrand, appena rieletto, decide di indire elezioni anticipate per porre fine alla convivenza iniziata nel 1986. Di fronte a una destra più potente di sette anni fa, introduce una dose di proporzionalismo, per dividere l’opposizione. La maggioranza presidenziale ha ottenuto una ristretta maggioranza relativa, con il 46,66% dei voti e 277 seggi, contro i 270 della destra gollista.

In 1997, due anni dopo la sua elezione, Jacques Chirac ha scommesso sul rafforzamento della sua maggioranza per governare con maggiore libertà. Ha sciolto l’assemblea, ma la coalizione di sinistra ha sfidato le previsioni e ha vinto, in particolare con il 38,05% dei voti e 255 seggi per il Partito socialista. L’elezione ha portato ad una nuova coabitazione, con la nomina di Lionel Jospin a Matignon.

Quali saranno le conseguenze istituzionali?

Indicendo le elezioni legislative nel 2024, tre anni prima delle elezioni presidenziali, Emmanuel Macron sta desincronizzando le elezioni legislative dalle elezioni presidenziali. Dal passaggio al mandato quinquennale e dall’inversione del calendario nel 2002, questi si sono sempre succeduti e ogni legislativo ha confermato il risultato delle elezioni presidenziali che l’avevano preceduto poche settimane prima.

Questo calendario, adottato quando Jacques Chirac era presidente, aveva innescato la presidenzializzazione del regime e la scomparsa di fatto della convivenza, come aveva sperimentato la Francia nel 1986-1988 (Jacques Chirac sotto François Mitterrand), nel 1993-1995 (Edouard Balladur sotto François Mitterrand) e nel 1997-2002 (Lionel Jospin sotto Jacques Chirac).

Le due elezioni potrebbero nuovamente essere riallineate se e solo se il prossimo vincitore delle elezioni presidenziali, nel 2027, decidesse a sua volta di sciogliere l’assemblea nazionale, appena arrivato all’Eliseo.

Aggiornamento, lunedì 10 giugno alle 00:29: Lionel Jospin è stato nominato nel 1997 a Matignon e non all’Eliseo come abbiamo scritto per errore.

William Audureau

-

PREV Couffouleux: una gita di un giorno per il 10° anniversario del motoclub
NEXT Euro 2024: Spagna-Italia in diretta