“La Cuisine des ogres” vince il premio BD Fnac Belgio 2024

“La Cuisine des ogres” vince il premio BD Fnac Belgio 2024
“La Cuisine des ogres” vince il premio BD Fnac Belgio 2024
-

Uun incontro tra lo sceneggiatore della famosa ed enigmatica serie Solo e il progettista funebre Confraternita del Granchio non poteva che generare un’opera tanto agghiacciante quanto onirica. I due fumettisti, che hanno già ricevuto numerosi riconoscimenti nel corso delle rispettive carriere, sono stati insigniti questo mese del Premio BD Fnac Belgio 2024 per La Cucina degli Orchi, tre volte morti, pubblicato lo scorso marzo pubblicato da Rue de Sèvres.

Il lavoro di Fabien Vehlmann e Jean-Baptiste Andreae ha gareggiato per il podio con altri quattro pesi massimi delle recenti uscite di fumetti, tra cui La strada di Manu Larcenet, Jimmy di François Schuiten, Bobigny 1972 di Marie Bardiaux-Vaïente e Carole Maurel nonché La neve era sporca di Jean-Luc Fromental e Bernard Yslaire. Tuttavia è la storia di una piccola orfana, Blanchette, alle prese con i mostri, ad avere la meglio. Questa favola morbosa che ridisegna allegramente i contorni della realtà e non mancherà di convincere i lettori più assidui di Vehlmann e Andreae così come i curiosi in cerca di una buona lettura.

Questo successo può essere spiegato in particolare dalla padronanza esperta di Fabien Vehlmann di uno scenario torturato e inquietante. Soprattutto con un illustratore versato nel cupo e nell’orribile come Jean-Baptiste Andreae, La cucina dell’orco non poteva non lasciare il segno. Sotto le penne congiunte dei due autori, la piccola Blanchette, soprannominata “Tre volte morte” per ragioni facili da intuire, si ribellerà di fronte al suo macabro destino. Dovrà raddoppiare il suo ingegno per sfidare il pericolo che l’attende nel remoto angolo della Savoia che funge da ambientazione medievale per le sue avventure. Contro ogni previsione, si propone di liberare i suoi amici rapiti dallo spauracchio Grince-Matin per servire da foraggio per gli orchi del massiccio del Dente di Gatto. Dalla coraggiosa risoluzione della ragazzina e dal suo incontro con il giovane korrigan Breach-Tooth determinato ad aiutarla nella sua ricerca, nascerà un curioso viaggio disseminato di insidie.

Onorato dalla Fnac, La cucina dell’orco sarà inoltre oggetto di una sessione di autografi successiva alla cerimonia di premiazione, che avrà luogo il 14 giugno presso la Fnac in Città 2, alla presenza dei due autori.

La Cuisine des Ogres, Fabien Vehlmann e Jean-Baptiste Andreae, Rue de Sèvres, 80 pagine, 20 euro

-

PREV i francesi sono impermeabili all’inflazione
NEXT ChatGPT down: Problemi sul Sito e nell’App