Immobiliare: ecco i prezzi delle case nelle Ardenne, comune per comune (mappa interattiva)

-

Le Ardenne rimangono popolari tra gli acquirenti fiamminghi. È quanto emerge dall’ultimo barometro dei notai dedicato alla regione.


Articolo riservato agli abbonati


Paolo Leonardi


Responsabile “Evening Immo”

Di Paolo Leonardi

Pubblicato il 04/06/2024 alle 06:34
Tempo di lettura: 2 minuti

tuQuesta volta non è consuetudine, i notai hanno guardato alle Ardenne, regione particolarmente ambita per l’acquisto di una seconda casa, ma non solo. I dati raccolti evidenziano un calo dell’attività per l’anno 2023: -12%. Il che è logico dal momento che l’attività immobiliare è diminuita in tutto il paese. “Questo calo si spiega con la situazione attuale, che rende più difficile l’accesso alla proprietà”, osserva a questo proposito Frédéric Dumoulin, notaio a Durbuy. “Il costo della vita è più alto a causa dell’inflazione, e abbiamo assistito a un aumento dei tassi di interesse e a un inasprimento dei requisiti bancari, in particolare in termini di prestazioni energetiche. Allo stesso tempo, i prezzi degli immobili non sono necessariamente diminuiti. »



Questo articolo è riservato agli abbonati

Accedi a informazioni nazionali e internazionali verificate e decrittografate
1€/settimana per 4 settimane (nessun impegno)

Con questa offerta approfitta di:
  • Accesso illimitato a tutti gli articoli editoriali, file e rapporti
  • Il giornale in versione digitale (PDF)
  • Comodità di lettura con pubblicità limitata

-

PREV i francesi sono impermeabili all’inflazione
NEXT ChatGPT down: Problemi sul Sito e nell’App