L’esplorazione dello spazio è stata a lungo dominio delle grandi potenze e la competizione per riportare campioni da Marte sulla Terra non fa eccezione. Mentre l’agenzia spaziale statunitense (NASA) pianifica il ritorno di campioni marziani in collaborazione con l’Agenzia spaziale europea (ESA), la Cina sembra determinata a superare i suoi rivali.
Campioni marziani: difficoltà americane
La NASA sta lavorando a un programma ambizioso con l’ESA. Inizialmente previsto per il 2030, questo progetto mira a rportare campioni di terreno e roccia da Marte sulla Terra. Gli scienziati sperano che questi campioni forniscano informazioni essenziali sulla storia geologica del pianeta, nonché indizi sulla possibile esistenza di vita passata.
Il progetto americano però sta riscontrando ritardi dovuti soprattutto al complessità tecnica inerenti a queste missioni. La raccolta e il trasporto di campioni da Marte richiede lo sviluppo di diverse tecnologie avanzate e affidabili, ciascuna con le proprie sfide. Ciò include, ad esempio, la progettazione di lander che possano atterrare in sicurezza sulla superficie marziana, raccogliere campioni di terreno e roccia e poi conservarli in contenitori che li proteggano dalle condizioni estreme dello spazio.
Inoltre, è essenziale sviluppare un sistema di lancio in grado di riportare questi campioni dalla superficie di Marte in orbita dove verranno poi trasferiti su un veicolo spaziale in rotta verso la Terra. Questo processo richiede non solo tecnologie di propulsione avanzate, ma anche sistemi di navigazione precisi e protocolli di comunicazione efficienti per garantire che i campioni vengano raccolti, trasportati e inviati in tempo.
Per il momento la NASA e i suoi partner europei non riescono ad accordarsi sulla struttura di questa missione che, come se non bastasse, è estremamente costosa.
La Cina prende il comando
In questo contesto, la Cina ha dal canto suo intensificato gli sforzi nello sviluppo di una missione simile, denominata Tianwen-3ora prevista per il 2028. Liu Jizhong, il capo progettista di questa missione, ha recentemente annunciato che la Cina effettuerà due lanci di razzi Long March-5 per raggiungere questa impresa. La prima macchina avrà lo scopo di trasportare sul posto il lander incaricato di raccogliere i campioni prima del decollo dalla superficie marziana. Il secondo lancio sarà responsabile della consegna della sonda di ritorno.
Il Paese, forte del recente successo delle missioni Chang'e 5 e Chang'e 6 che hanno riportato campioni lunari sulla Terra, appare quindi più preparato per questo progetto, e quindi più sereno.
La reazione degli Stati Uniti
Di fronte a questa ambizione cinese, la NASA sta intensificando i suoi sforzi per garantire che il proprio programma venga portato avanti con successo. Ad esempio, è stato istituito un gruppo di valutazione strategica per consigliare l'agenzia sui passi da seguire per rispettare un budget di undici miliardi di dollari. Tuttavia, il ritardo della NASA nello sviluppo di tecnologie chiave solleva preoccupazioni sulla sua capacità di raggiungere questo obiettivo in tempo.
L’incertezza che circonda il programma statunitense è aggravata dalla necessità di collaborare con i partner europei. Ciò potrebbe effettivamente rallentare ulteriormente il processo, soprattutto se le decisioni strategiche non verranno prese rapidamente.
Restituzione dei campioni: le implicazioni di un primo successo
L’importanza del ritorno del campione su Marte è accresciuta dalle sue potenziali implicazioni per la posizione degli Stati Uniti come leader nell’esplorazione spaziale. Questa non è solo una questione scientifica; IL implicazioni politiche e geopolitiche della missione cinese Tianwen-3 potrebbe ridefinire il panorama dell’esplorazione spaziale per gli anni a venire.
In effetti, se la Cina riuscisse a riportare campioni da Marte prima della NASA, rappresenterebbe non solo un’importante impresa tecnologica, ma anche un duro colpo per la reputazione degli Stati Uniti sulla scena internazionale. Come afferma Scott Hubbard, ex direttore del programma Marte della NASA, un risultato del genere potrebbe essere rispetto al momento dello Sputnik. Questo termine si riferisce alla reazione degli Stati Uniti dopo il lancio del satellite Sputnik da parte dell'Unione Sovietica nel 1957, che segnò l'inizio della corsa allo spazio e provocò un'ondata di shock nel mondo occidentale.
Una tale dinamica potrebbe quindi incoraggiare il governo americano a rivalutare le sue priorità nel finanziamento e nello sviluppo delle tecnologie spaziali, spingendo al contempo per un rafforzamento dei partenariati e delle collaborazioni internazionali per mantenere un vantaggio competitivo.