una giornata da “Paralimpiadi” al college La Madeleine

una giornata da “Paralimpiadi” al college La Madeleine
una giornata da “Paralimpiadi” al college La Madeleine
-

I giovani sivigliani hanno ospitato la giornata delle “Paralimpiadi”, organizzata con gli studenti di 3a elementare del collegio La Madeleine e il sostegno del Comitato Dipartimentale Handisport 49.

Questa giornata sportiva, aperta dalla Sig.ra Cordier, presidente del CROS des Pays de la Loire alla presenza della giocatrice angioina di basket in carrozzina Dorothée Meriau e poi dell’atleta Amandine Brossier, ha dato l’opportunità di far rivivere i valori olimpici legati alla il passaggio della fiamma nell’Angiò.

Una rivista sportiva digitale

Questo progetto Erasmus+ si inserisce nella prospettiva delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Parigi 2024. Gli studenti hanno lavorato in modo collaborativo sulla piattaforma eTwinning prima e durante le mobilità: condividono i loro pensieri sui benefici dello sport, sui valori civici che trasmette la diversità. e inclusione nel mondo dello sport. Questo progetto collaborativo e interdisciplinare ha portato anche alla creazione di una rivista sportiva digitale.

Questo progetto “Pon deporte en tu vida” (Metti lo sport nella tua vita!) realizzato dalla 3a classe di spagnolo LCE e dall’insegnante di spagnolo Estelle Henry è il vincitore del Premio Hippocrene per l’Educazione in Europa. Fabienne Keller e Karima Delli, eurodeputate, e la Fondazione Hippocrène hanno ricevuto i vincitori presso il Parlamento europeo a Strasburgo e hanno consegnato loro un diploma che premia il loro progetto di partenariato, concretizzando così il loro sentimento di appartenenza all’Europa.

-

PREV Montagne alte. Maltempo: un torrente spazza via un ponte nell’Oisans, taglia il passo del Lautaret, evacuati i campeggi a Vallouise
NEXT “Ha cambiato la vita del nostro quartiere”: un anno fa l’esplosione in rue Saint-Jacques a Parigi