“Distress” a Gaza: le fogne allagano le tende del campo profughi di Khan Younes

“Distress” a Gaza: le fogne allagano le tende del campo profughi di Khan Younes
“Distress” a Gaza: le fogne allagano le tende del campo profughi di Khan Younes
-

La situazione è diventata insostenibile nel campo profughi di Khan Younès, dove le acque reflue raggiungono le tende dei residenti.

I mortali bombardamenti israeliani hanno continuato a colpire Gaza, dopo quasi otto mesi di guerra. In totale, secondo fonti mediche, almeno 19 persone sono morte negli scioperi e nelle sparatorie avvenute nella notte, di cui sei nel campo profughi di Bureij (al centro) e dieci nel settore di Armadhiya, vicino a Khan Younes.

Nelle tende degli sfollati a Khan Younes, le condizioni sanitarie sono diventate insopportabili: le fogne stanno allagando le tende degli sfollati.

“Stiamo lavorando per alleviare le sofferenze delle persone causate dalle acque reflue, ma non abbiamo la capacità, i materiali o le attrezzature di manutenzione necessarie per il nostro lavoro”deplora Hossam Musa, lavoratore del comune di Khan Younès.

“I nostri figli stanno morendo”

I residenti testimoniano una situazione diventata insostenibile: “Tutte le tende erano inondate di liquami. Questa non è una vita. Imploro tutti i paesi arabi e il mondo intero di vedere cosa ci sta succedendo. Abbiate pietà di noi. Guardateci, viviamo in mezzo ai liquami. I nostri figli stanno morendo, lo giuro, stanno morendo.”testimonia Abdullah Barbakh. “Faccio appello al mondo intero. Le acque reflue ci hanno travolti. Non possiamo mangiare, bere o dormire. Dormiamo per strada. Sentite la nostra angoscia”ha detto Abdul Samad Barbakh.

Con quest’acqua stagnante, le zanzare sono presenti in gran numero e impediscono ai residenti di dormire. Attualmente manca l’acqua potabile e gli sfollati devono camminare per uno o due chilometri per raggiungere un punto di acqua potabile.

Khan Younes di Gaza

-

PREV Boris Tavernier, questo candidato che vuole bloccare i prezzi dei prodotti alimentari
NEXT Campagna di prevenzione incendi boschivi per l’estate 2024