Operazione “Giorno e notte morta” nelle farmacie della Riunione questo giovedì

Operazione “Giorno e notte morta” nelle farmacie della Riunione questo giovedì
Operazione “Giorno e notte morta” nelle farmacie della Riunione questo giovedì
-

Questo lunedì, 27 maggio 2024, i sindacati che rappresentano la professione invitano tutti i farmacisti ad aderire al movimento nazionale e a scioperare il 30 maggio. Una “salute morta giorno e notte”, annunciano già i sindacati. Questo giovedì tutte le farmacie della Reunion saranno chiuse. Gli operatori sanitari chiedono aumenti finanziari (Foto illustrativa: www.imazpress.com)

“I sindacati che rappresentano la categoria chiedono a tutti i farmacisti di unirsi al movimento nazionale e di scioperare il 30 maggio di giorno e di sera”.

Chiedono agli isolani della Riunione in cura regolare “di prendere accordi in anticipo e recandosi subito dal loro farmacista abituale”, indicano i sindacati in un comunicato stampa.

Sabine Leny precisa che durante questo sciopero “l’Agenzia regionale della sanità si fa carico dell’organizzazione dei servizi di guardia. Il paziente componendo il 15 sarà orientato”.

Leggi anche – Farmacisti riuniti arrabbiati: sciopero delle guardie nel fine settimana di Pentecoste


– Risposte insufficienti da parte dell’assicurazione sanitaria –

“Le trattative convenzionali hanno tardato ad arrivare e, ora che sono in corso, l’assicurazione sanitaria ritarda la questione della retribuzione dei farmacisti per il 2024”, indica il sindacato dei farmacisti di Reunion e Mayotte in un comunicato stampa.

“Vediamo regolarmente riduzioni del prezzo dei medicinali (amoxicillina…). Il nostro monopolio si sta sgretolando (prodotti di contrasto mettono in pericolo il flusso di cassa delle nostre farmacie”, ha affermato in precedenza Sabine Lény, presidente del sindacato dei farmacisti dell’Isola della Riunione).

A ciò si aggiungono “le carenze regolari che complicano il nostro lavoro allo sportello e indeboliscono la cura dei nostri pazienti.

Anche il mondo della farmacia deplora la carenza di farmacisti in una professione poco attrattiva.

«Per l’esercizio della nostra professione in condizioni ottimali chiediamo un aumento della retribuzione della rete», prosegue il sindacato.

La filiale della Farmacia Comunale conta 130.000 dipendenti.

Nel 2023, in Francia chiuderanno non meno di 330 farmacie. Da gennaio 2024, una quarantina di altri hanno cessato l’attività a causa dell’inflazione e dell’esplosione delle tariffe.

Leggi anche – La tensione sui titoli farmaceutici durerà (ancora).

Leggi anche – Le farmacie della Reunion devono ancora far fronte a carenze

www.imazpress.com/[email protected]

Notizie sull’Isola della Riunione, Sciopero, Farmacia

-

PREV Giornata conclusiva del Groupama Federal Challenge a Cahors: quattro squadre del Lot a festeggiare
NEXT l’elenco dei candidati nominati dai partiti diventa più chiaro, dopo la chiusura del deposito delle candidature