Le 5 novità economiche da ricordare questo lunedì mattina (auto termiche, Corea del Nord, Nuova Caledonia, Taiwan, Renault)

Le 5 novità economiche da ricordare questo lunedì mattina (auto termiche, Corea del Nord, Nuova Caledonia, Taiwan, Renault)
Le 5 novità economiche da ricordare questo lunedì mattina (auto termiche, Corea del Nord, Nuova Caledonia, Taiwan, Renault)
-

È possibile rinviare il divieto di vendita delle auto termiche al 2035?

SPECIALE EUROPA – Diversi candidati alle elezioni europee vogliono riconsiderare il divieto di vendita di veicoli termici nel 2035. Una clausola di revisione per fare un primo bilancio ci sarà nel 2026. Ma difficilmente questa decisione verrà rinviata, visto che molti investimenti astronomici in gioco nel settore automobilistico.

► ► LEGGI IL RESTO DELL’ARTICOLO

Corea del Sud, Cina e Giappone concordano sulla denuclearizzazione della Corea del Nord in un vertice tripartito

I leader di Corea del Sud, Cina e Giappone si sono incontrati lunedì a Seul per il loro primo vertice trilaterale in quasi cinque anni, poche ore dopo che Pyongyang aveva annunciato l’intenzione di lanciare un nuovo satellite spia. Seoul, Tokyo e Pechino hanno stimato e formalizzato in un comunicato stampa che la denuclearizzazione della Corea del Nord e il mantenimento della stabilità nella penisola coreana sono loro responsabilità. ” interesse comune “.

► ► LEGGI IL RESTO DELL’ARTICOLO

Nuova Caledonia: cala la tensione, martedì sarà revocato lo stato di emergenza

Lo stato di emergenza sarà revocato martedì mattina in Nuova Caledonia, ha annunciato l’Eliseo, mentre le tensioni si stanno gradualmente allentando dopo due settimane di disordini a Nouméa e dintorni, anche se la situazione resta difficile in diversi quartieri.

► ► LEGGI IL RESTO DELL’ARTICOLO

Pressioni su Taiwan: il presidente Lai Ching-te vuole lavorare per la “riconciliazione” con la Cina

Domenica il presidente taiwanese Lai Ching-te si è detto pronto a collaborare con la Cina per raggiungere un obiettivo ” comprensione reciproca “ e al “riconciliazione”due giorni dopo la fine delle manovre militari cinesi attorno a Taiwan.

► ► LEGGI IL RESTO DELL’ARTICOLO

Leasing auto: Renault prevede di unire le forze con la banca spagnola Santander

Renault sta per unire le forze con la banca spagnola Santander nel settore del leasing automobilistico, attraverso la sua filiale finanziaria Mobilize Financial Services, secondo le informazioni di Echi. Abbastanza per consentire al produttore di acquisire importanza in un settore in forte espansione su scala europea.

► ► LEGGI L’ARTICOLO PIÙ

________

ARTICOLO BONUS:

Trova l’ultima edizione di Domenica alla Tribuna cliccando qui.

-

PREV Perché Macronie mente quando dice che FI è un partito di estrema sinistra?
NEXT Scopri dove guardare live streaming e trasmissioni televisive in India