gli ultimi numeri dell’ultima giornata per i club dell’Orne

gli ultimi numeri dell’ultima giornata per i club dell’Orne
gli ultimi numeri dell’ultima giornata per i club dell’Orne
-

Questa domenica sarà finalmente la fine di una stagione infinita. In cima alla classifica, Flers si reca a Domfront. L’allenatore del Flérien ha un solo obiettivo. “ Mantenere lo stato d’animo dinamico e attuale della squadra e del clubaugura Laurent Leverrier che è lieto del mantenimento della squadra di bandiera in N3. Cerchiamo di essere noi stessi e di vincere quest’ultima partita per convalidare le nostre ambizioni. Insomma, dobbiamo finire il lavoro. »

Da parte loro, i Leopardi hanno quasi la certezza di finire tra i quattro migliori secondi classificati negli otto gironi, e quindi idonei per un passaggio alla R 2. La loro ultima trasferta li porta a Tinchebray, senza vere ambizioni se non quella di finire la loro stagione promozionale bene. “Un’ultima partita davanti ai nostri tifosi per premiare i giocatori che hanno avuto poco tempo a disposizione, spiega l’allenatore Frédéric Gauché. Divertiti anche tu. E perché non prendere uno o due posti. » Giusto per premiare tutti.

Questo è anche quello che sta accadendo con i Pardi. “A dire il vero una partita senza paletti, suggerisce l’allenatore Benoît Veyrinas. L’idea sarà piuttosto quella di trascorrere un ultimo bel momento con il nostro portiere Jonathan Lenormand che appenderà i guanti al chiodo dopo una lunga carriera. Vogliamo regalargli una bella gita e una bella festa. » Benoiy Veyrinas conferma che sarà lui a guidare i Pardi il prossimo anno.

Mortagne e La Ferté/Bagnoles vogliono evitare la retrocessione

In fondo alla classifica, Mortagne e La Ferté/Bagnoles cercheranno di evitare gli ultimi due posti retrocessione con l’Orbec. “Siamo padroni del nostro destino, ma dobbiamo vincerericorda Fertois Joris Laurent confrontato con Briouze. Se potessimo avere la buona idea di cogliere subito le nostre occasioni, aiuterebbe a liberarci dalla posta in gioco e dal risultato”.

Per Mortagne la vittoria è obbligata, ma dovrà tenere conto anche dei risultati dei suoi diretti avversari in classifica. “La nostra partita prevista all’Aigle viene spostata sul campo della Sainte-Gauburge perché lo Stade René-Foisy è occupato da una riunione di atletica, ci tiene a fare chiarezza Laurent Berger, allenatore del Mortagnais. Conosco bene questa squadra dell’Aigle. Dovremo portare serietà, combattività e combattere una grande battaglia. Siamo consapevoli della posta in gioco. Incrociamo le dita”.

Fallito per gli allori per il quarto anno consecutivo, gli Andainais giocheranno contro Écouves che riconquisterà il campionato dipartimentale l’anno prossimo.

Regionale 2. Alençon arbitra contro il Mézidon

Unica sopravvissuta del campionato, la squadra riserve dell’Alençon, sicura della propria sopravvivenza, ha ancora un ruolo da svolgere in quest’ultima giornata. Mézidon, ancora in corsa per la promozione, o addirittura per il titolo, ha bisogno di una vittoria, senza però essere padrone del suo destino. Perché se l’Hérouville è in testa, il suo duello diretto con Dover, terzo in classifica, a tre punti dal padrone di casa, può portare a tutte le situazioni possibili per il podio finale.

Dal canto loro, gli altri due Ornai sono già retrocessi. Ci proveranno La Selle-la-Forge in viaggio verso Falaise e l’Argentan che affronterà il PTT Caen “Lasciando la Regione 2 con una nota positiva”come suggerisce l’allenatore argentino Nicolas Lange.

Programma di domenica 26 maggio (ore 15)

R2. Alençon B – Mézidon; Scogliera – La Selle-la-Forge; Argentan – PTT Caen B.

R3. Domfront – Flers B; Tinchebray – Leopardi Saint-Georges; La Ferté/Bagnoles – Briouze; Andaine – Écouves; L’Aigle – Mortagne; Potigny-Orbec.

-

PREV Computer quantistico, Godot della tecnologia?
NEXT “Penso che non parteciperò” – Libération