Trudeau si aspetta che “tutti” rispettino le sentenze della Corte Internazionale di Giustizia sulle operazioni militari israeliane a Rafah.

Trudeau si aspetta che “tutti” rispettino le sentenze della Corte Internazionale di Giustizia sulle operazioni militari israeliane a Rafah.
Trudeau si aspetta che “tutti” rispettino le sentenze della Corte Internazionale di Giustizia sulle operazioni militari israeliane a Rafah.
-

Il primo ministro Justin Trudeau ha dichiarato venerdì che l’ordine della Corte internazionale di giustizia (ICJ) è “allineato” con la posizione del Canada riguardo all’offensiva militare israeliana a Rafah.

“La posizione del Canada è chiara ormai da molte settimane: serve un cessate il fuoco immediato, Hamas deve deporre le armi, liberare tutti gli ostaggi. Ma non devono esserci nemmeno operazioni militari a Rafah da parte di Israele”, ha detto Trudeau venerdì in una conferenza stampa a Halifax.

“Le proposte della Corte Internazionale di Giustizia sono vincolanti e speriamo che tutti le seguano, secondo il diritto internazionale. »

Il massimo organo giudiziario delle Nazioni Unite ha ordinato venerdì a Israele di “fermare immediatamente la sua offensiva militare” a Rafah, nel sud della Striscia di Gaza, senza ordinare un cessate il fuoco nell’enclave palestinese.

Questa decisione altamente mirata dell’ICJ invia un triplice messaggio a Israele: porre fine all’offensiva militare a Rafah, consentire agli investigatori sui crimini di guerra l’accesso nella Striscia di Gaza e facilitare immediatamente la consegna di aiuti umanitari nella regione.

La sentenza è un duro colpo per la reputazione internazionale di Israele, ma la corte non dispone di forze di polizia per far rispettare i suoi ordini.

Benny Gantz, uno dei tre membri del gabinetto di guerra israeliano, ha annunciato venerdì che l’esercito del suo paese non cambierà rotta su Rafah, nonostante il recente ordine della Corte internazionale di giustizia.

Settimana dura per il governo israeliano

“Lo Stato di Israele è determinato a continuare la lotta per garantire il rilascio degli ostaggi e promettere la sicurezza dei suoi cittadini, ovunque e ogniqualvolta necessario, anche a Rafah”, ha affermato Gantz.

I suoi commenti costituiscono la reazione più significativa di Israele alla decisione della Corte Internazionale di Giustizia; Venerdì il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu non ha reagito pubblicamente immediatamente.

Le critiche nei confronti delle operazioni militari israeliane nella Striscia di Gaza sono aumentate in tutto il mondo, in particolare da quando si sono concentrate sulla città di Rafah.

Questa settimana, tre paesi europei – Spagna, Norvegia e Irlanda – hanno annunciato che riconosceranno uno Stato palestinese. E lunedì il procuratore capo di un altro organo giudiziario, la Corte penale internazionale, ha richiesto mandati di arresto contro leader israeliani e funzionari di Hamas.

All’inizio di questo mese alle Nazioni Unite, il Canada si è astenuto dal voto per il riconoscimento formale della Palestina, ma Trudeau ha aperto la porta al sostegno di uno Stato palestinese prima che l’attuale conflitto finisca.

Anche il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu è sotto pressione in patria per porre fine alla guerra, scoppiata quando i militanti guidati da Hamas hanno fatto irruzione in Israele il 7 ottobre, uccidendo 1.200 persone, la maggior parte dei quali civili, e prendendo circa 250 ostaggi.

Migliaia di israeliani hanno partecipato alle proteste settimanali chiedendo al governo di raggiungere un accordo per garantire il rilascio degli ostaggi, temendo sempre più per le loro vite.

L’offensiva israeliana nella Striscia di Gaza, controllata da Hamas, ha ucciso più di 35.000 palestinesi, secondo il Ministero della Sanità del territorio, che non fa distinzione tra combattenti e civili.

L’operazione distrusse interi quartieri, costrinse centinaia di migliaia di persone ad abbandonare le proprie case e fece precipitare parti del territorio nella carestia.

Netanyahu “impedisce” il processo

Venerdì Trudeau ha ribadito che per il Canada la “soluzione dei due Stati” costituisce l’unica soluzione per il Medio Oriente. Ma ha deplorato il fatto che il governo israeliano stia ostacolando questo processo.

“Abbiamo bisogno di uno Stato di Israele pacifico, sicuro e democratico e di uno Stato palestinese pacifico, sicuro e democratico: questa è l’unica soluzione, a medio e lungo termine”, ha ripetuto il Primo Ministro.

“Purtroppo l’attuale governo israeliano, il governo di Netanyahu, non solo ha escluso la possibilità di una soluzione a due Stati: sta cercando attivamente di impedirla. »

“Questo non è ciò di cui gli israeliani hanno bisogno. Questo non è ciò di cui la popolazione della regione ha bisogno”, ha affermato Trudeau.

La critica degli affari esteri dell’NDP, Heather McPherson, ha detto venerdì che il governo canadese dovrebbe esercitare pressioni su Israele affinché rispetti l’ordine della Corte internazionale di giustizia.

Ha chiesto sanzioni contro il gabinetto di guerra israeliano, nonché contro il ministro della Sicurezza nazionale Itamar Ben-Gvir e il ministro delle Finanze Bezalel Smotrich. “Il Canada deve sostenere questa decisione (della Corte Internazionale di Giustizia) aumentando la pressione su Israele adesso”, ha scritto la McPherson sul social network X.

Con informazioni dell’Associated Press

Da vedere in video

-

PREV Questo meraviglioso gioco del Twente mi ha portato alla prestigiosa Copa América
NEXT Scopri dove guardare live streaming e trasmissioni televisive in India