Stati Uniti: la giustizia della Corte Suprema sventola la bandiera durante l’assalto al Campidoglio

Stati Uniti: la giustizia della Corte Suprema sventola la bandiera durante l’assalto al Campidoglio
Stati Uniti: la giustizia della Corte Suprema sventola la bandiera durante l’assalto al Campidoglio
-

La Corte Suprema degli Stati Uniti è di nuovo in subbuglio. Una bandiera usata dai sostenitori di Donald Trump è stata vista sventolare fuori dalla casa di un giudice della più alta corte della nazione, secondo quanto riferito dal New York Times. Una settimana prima, lo stesso giudice, Samuel Alito, era già stato additato per una controversia simile. Il giornale afferma così che una bandiera americana capovolta era stata vista sventolare davanti alla sua abitazione principale, all’inizio del 2021. Problema: questo simbolo era stato adottato dai sostenitori di Donald Trump nel momento in cui quest’ultimo sosteneva che le elezioni le elezioni presidenziali del novembre 2020 gli erano state rubate.

“Apparente cattiva condotta etica”

Mercoledì 22 maggio, il quotidiano di New York ha rivelato che si tratta di una bandiera “Appello al Cielo” (“Heaven’s Calling”) è stato sventolato l’estate scorsa su un pennone fuori dalla casa di vacanza del giudice conservatore nel New Jersey. Conosciuto anche come “bandiera del pino”, questo standard “risale alla Guerra d’Indipendenza ed era caduto in disuso”, spiega il quotidiano, finché i sostenitori di Trump non se ne sono impadroniti nuovamente e ne hanno fatto un simbolo di sostegno all’ex presidente. È anche un simbolo del nazionalismo cristiano negli Stati Uniti. Come la bandiera americana rovesciata, questo simbolo è stato portato dai rivoltosi pro-Trump che hanno invaso il Campidoglio di Washington il 6 gennaio 2021.

In una risposta via email a New York TimesSamuel Alito affermò di non averlo fatto “non è stato in alcun modo coinvolto nell’alzabandiera” a casa sua, evocando a “breve” iniziativa della moglie in reazione ad un’esibizione “insultare nel giardino del vicino”. Il giudice non ha reagito mercoledì sera alle nuove rivelazioni dell’ New York Times. Diversi democratici eletti hanno chiesto a Samuel Alito di astenersi da tutte le questioni relative alle elezioni del 2020 e all’assalto al Campidoglio. Queste due rivelazioni mettono infatti seri dubbi sull’imparzialità del giudice, che dovrebbe quindi essere escluso da tutte queste procedure. “Questo incidente è l’ennesimo esempio di evidente cattiva condotta etica da parte di un giudice della Corte Suprema e si aggiunge all’attuale crisi etica della Corte”, ha dichiarato in un comunicato il senatore democratico Dick Durbin, capo della commissione Giustizia. Anche Clarence Thomas, un altro giudice conservatore della Corte Suprema, è stato chiamato più volte a ricusarsi a causa del coinvolgimento della moglie nella campagna per contestare i risultati delle elezioni presidenziali del 2020.

Si ricorda che nelle prossime settimane i nove giudici – tra cui una maggioranza conservatrice – della massima corte americana dovranno pronunciarsi su due casi cruciali legati all’assalto al Campidoglio condotto dai sostenitori di Trump il 6 gennaio 2021. Mentre Donald Trump è nel bel mezzo della campagna elettorale per le elezioni presidenziali di novembre, dovranno verificare in particolare se l’ex presidente beneficia dell’immunità penale.

I media che i miliardari non possono permettersi

Non siamo finanziati da nessun miliardario. E ne siamo orgogliosi! Ma dobbiamo affrontare sfide finanziarie continue. Supportaci! La tua donazione sarà esentasse: donare 5€ ti costerà 1,65€. Il prezzo di un caffè.
Voglio saperne di più !

-

PREV François Hollande, dietro le quinte di un ritorno a sorpresa
NEXT Scopri dove guardare live streaming e trasmissioni televisive in India