dove, quando, come seguire in diretta il Gran Premio di Monaco?

dove, quando, come seguire in diretta il Gran Premio di Monaco?
dove, quando, come seguire in diretta il Gran Premio di Monaco?
-

Canal+ annuncia un programma impegnativo per la leggendaria corsa del principato. Nel programma di questo Gran Premio distribuito il 24, 25 e 26 maggio: prove libere, qualifiche, gare ma anche un nuovo documentario.

Per questo iconico Gran Premio di Monaco, Canal+ prepara un fine settimana su misura e principesco. Da venerdì 24 maggio, le équipe di Canal+ Sport saranno sul posto, con un live set, sul posto. Il team Canal+ F1 sarà al completo: Margot Laffite, Laurent Dupin e Pauline Sanzey saranno presenti alla presentazione sul set monegasco, Julien Fébreau e Franck Montagny commenteranno il Gran Premio. Oltre ai giornalisti interni di Canal+, troveremo come consulenti Jean Alesi, Eric Boullier e Loïc Duval.

La novità del weekend, testato a Imola la scorsa settimana, sarà la comunicazione diretta con gli stand: per Monaco, il team Canal+ F1 potrà comunicare con il responsabile della scuderia Alpine. Questa comunicazione unica sarà diretta durante le varie sessioni di prove libere, qualifiche e durante il Gran Premio. Nel team di Enstone, è con Bruno Famin, direttore di Alpine Motorsports, che Julien Fébreau potrà scambiarsi. Questo sabato, 25 maggio, anche il Canal Sports Club si trasferirà a Monaco. Nicolas Tourriol proporrà un’edizione speciale del programma multisportivo di Canal+, dalla nuova cornice del canale nel Principato, a partire dalle 17,20.

Leggi ancheMargot Laffite (Formula 1 su Canal+): “Anche essere pilota mi ha dato credibilità e una certa sensibilità”

Dove vedere il Gran Premio in televisione

Per la Formula 1 come per la Formula 2 e la Porsche Supercup, tutte le sessioni saranno trasmesse in diretta ed esclusivamente su Canal+. Ecco nel dettaglio il programma del fine settimana.

FORMULA 1

Da venerdì 24 maggio le prove libere si svolgeranno alle 13:15 poi alle 16:45 su Canal+ Sport. La terza sessione di prove libere andrà in onda alle 12:15, seguita dalle qualifiche del Gran Premio alle 15:40. Domenica 26 maggio, il Gran Premio sarà preceduto da “La Grille” su Canal+ Sport 360 a partire dalle 14, e la partenza della gara sarà alle 15, su Canal+. Dopo il podio, previsto alle 16:45, la Formula Uno – Le Mag inizierà alle 17:30.

Dopo questo Gran Premio, Canal+ trasmetterà un nuovo documentario alle 17:30: Principe Carlo. Per questo film, i team di Canal+ seguono la vita quotidiana dell’unico pilota monegasco sulla griglia di partenza del Gran Premio di Monaco di questa settimana. Lo trovate su Canal+.

FORMULA 2

Venerdì 24 maggio le qualificazioni saranno trasmesse alle 15:00 su Canal+ Sport. Sullo stesso canale il giorno successivo alle 14:05 andrà in onda la gara sprint. Domenica 26 maggio, su Canal+, andrà in onda alle 9:35.

FORMULA 3

Venerdì 24 maggio le qualificazioni saranno trasmesse alle 10:55 su Canal+Sport. Sullo stesso canale il giorno successivo alle 10:35 andrà in onda la gara sprint. Domenica 26 maggio, su Canal+, andrà in onda alle 7:50.

PORSHE SUPER COPPA

Per questo evento, la partenza sarà data domenica 26 maggio alle 11:50, su Canal+.

Dove guardare su Internet

Il Gran Premio sarà trasmesso in diretta su MyCanal. Se ne occuperà anche la redazione sportiva di Le Figaro, che si mobiliterà con il commento in diretta sul sito di Le Figaro. L’evento sarà oggetto di analisi e articoli realizzati dai giornalisti coinvolti nella gara.

-

NEXT Scopri dove guardare live streaming e trasmissioni televisive in India