Cinema. Ultimi giorni per iscriverti agli Astros d’Or e realizzare il tuo cortometraggio

Cinema. Ultimi giorni per iscriverti agli Astros d’Or e realizzare il tuo cortometraggio
Cinema. Ultimi giorni per iscriverti agli Astros d’Or e realizzare il tuo cortometraggio
-

I servizi culturali Grand Figeac, con sede a Figeac e che gestiscono anche il cinema Atmosphere a Capdenac, hanno lanciato un concorso di cortometraggi per giovani talenti dai 15 ai 25 anni. Intitolato “Les Astros d’Or”, questo concorso cinematografico invita i partecipanti di tutta la comunità comunale a realizzare un film della durata da due a cinque minuti, con vincoli divertenti e stimolanti: uno yogurt al cioccolato, un’inquadratura fissa di un paesaggio e la parola “fantastico” inserito nel dialogo o nell’ambientazione. Questi elementi strizzano l’occhio al film “I Fantastici Tre” di Michaël Dichter, che sarà proiettato all’Astrolabio mercoledì 5 giugno alle 21.00. I registi in erba possono registrarsi individualmente o in gruppo e utilizzare qualsiasi forma di produzione, siano essi film muti, animazioni stopmotion o cortometraggi animati, a condizione che rispettino il formato orizzontale per una trasmissione ottimale su un grande schermo. Il concorso si chiuderà con una cerimonia di premiazione, parodiando le grandi cerimonie cinematografiche come i Premi César, gli Oscar o il Festival di Cannes. Questa serata di festa, aperta a tutti, si svolgerà presso il cinema Charles Boyer dell’Astrolabe di Figeac, mercoledì 5 giugno alle 18. Ryan Coquillas, stagista presso il dipartimento di cinema Astrolabe nell’ambito della sua formazione Carriere Sociali presso l’IUT di Nayrac, spiega: “Questo concorso è soprattutto divertente, accessibile a tutti e mira a promuovere la convivialità e lo scambio intorno alla creazione cinematografica”.

L’iscrizione è obbligatoria e gratuita e avviene tramite il form disponibile sul sito di Astrolabio, sezione cinema. La scadenza per le iscrizioni è il 25 maggio.

Informazioni presso l’équipe del cinema Atmosphere di Capdenac, tramite l’indirizzo [email protected] o allo 0603435306.

-

PREV l’EITI invita a coltivare “trasparenza, responsabilità e tracciabilità”
NEXT sei prigionieri uccisi durante la presa di ostaggi in carcere, gli ostaggi sono al sicuro