Il Rialet. Una giornata tra i prati naturali di Lagrange

Il Rialet. Una giornata tra i prati naturali di Lagrange
Il Rialet. Una giornata tra i prati naturali di Lagrange
-

La Giornata mondiale delle praterie naturali mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla conservazione e la valorizzazione di queste praterie. Si tratta di un’occasione per conoscere meglio i benefici che i prati naturali offrono, sia in termini di biodiversità e paesaggi che per allevatori e allevamenti. In questo contesto, il Parco Naturale Regionale dell’Alta Linguadoca lancia domenica 26 maggio un evento: “Mucche e prati: pastorizia alla fattoria Lagrange”.

Perché prati naturali? I prati naturali sono prati con flora varia e spontanea, che non vengono rivoltati o riseminati da più di dieci anni. Questi prati costituiscono un vero patrimonio per un’azienda agricola per produrre in modo indipendente ed economico. Sono veri e propri pozzi di carbonio e ospitano una biodiversità eccezionale. L’agricoltore mantiene questi prati così come sono, falciando o facendo pascolare le mandrie. Queste aree, tramandate di generazione in generazione, presentano quindi un forte interesse patrimoniale, ambientale e agricolo. Tuttavia, da diversi decenni, i prati naturali stanno scomparendo… Una scomparsa accelerata dai cambiamenti climatici.

In programma per il 26 maggio: picnic al sacco alle 12, seguito da un dibattito sulla pastorizia e alle 14, visita alla fattoria Lagrange.

Alla registrazione presso il PNR Haut Languedoc: 06 73 48 04 88

-

NEXT una vendita, un nuovo prestito… quale futuro per Xavi Simons?