Furioso contro Boeing: Bombardier “non rappresenta” l’industria, dice Champagne

Furioso contro Boeing: Bombardier “non rappresenta” l’industria, dice Champagne
Furioso contro Boeing: Bombardier “non rappresenta” l’industria, dice Champagne
-

Il ministro federale dell’Innovazione François-Philippe Champagne afferma che Bombardier “non rappresenta necessariamente la voce dell’industria aerospaziale”, dopo che l’ammiraglia del Quebec ha aspramente criticato l’accoglienza riservata dal Quebec e da Ottawa alla Boeing.

“La posizione di Bombardier non rappresenta necessariamente la voce dell’industria, perché ieri erano circa un migliaio di persone, con Aéro Montréal, ad accogliere Boeing”, ha detto il ministro in un’intervista mercoledì.

Bombardier vede rosso

In una dichiarazione a GiornaleMartedì, la società Bombardier si è detta sorpresa “nel vedere i due governi dare così forte priorità e applaudire una multinazionale straniera che già beneficia di importanti contratti dal suo paese d’origine, oltre ad aver recentemente messo a rischio l’industria aeronautica del Quebec .

L’azienda accusa i governi di avere la memoria corta: il produttore di aerei americano, nel 2017, fece una campagna e ottenne da Washington l’imposizione di tariffe doganali del 300% sugli aerei della Serie C di Bombardier. La decisione venne poi annullata, ma il danno era ormai fatto.

Ottawa e Quebec vedono il verde

L’annuncio dell’investimento di 240 milioni di dollari da parte del produttore di aerei americano è stato fatto martedì in pompa magna a Montreal, in compagnia del primo ministro François Legault, del suo ministro Pierre Fitzgibbon e del presidente della Boeing Global, Brendan Nelson.

Per François-Philippe Champagne, che era presente, non c’è dubbio che l’arrivo di Boeing sia un vantaggio per l’industria aerospaziale locale, come ha dimostrato l’evento di martedì, dove tutto era di medio livello.

“Penso che più persone introduciamo nell’ecosistema, più forte renderemo l’ecosistema”, ha affermato. L’arrivo di Boeing darà vigore alle “quasi 1.000 aziende” situate nell’“ecosistema” del Quebec.

Una lotta per il talento

Bombardier è preoccupato per la possibilità che la presenza di Boeing nel distretto industriale del Quebec possa danneggiare i suoi sforzi di reclutamento in un contesto in cui le aziende competono per i talenti, che scarseggiano.

“L’arrivo di nuovi attori attraverso un sostegno diretto o indiretto rischia di creare nuove pressioni sulle imprese del Quebec”, ha continuato Bombardier nella sua nota.

Per Champagne, “ciò che hanno espresso non crea certamente consenso all’interno della comunità aerospaziale di Montreal”.

L’arrivo di Boeing “ci dà una leva industriale per incoraggiare le PMI locali. […] Non penso che dovresti prendere la voce di un’azienda. C’erano centinaia di aziende presenti”.

Il finanziamento di Boeing aiuterà principalmente a creare un centro di ricerca e innovazione che sarà situato nella zona di innovazione aerospaziale che sarà stabilita a Longueuil (Saint-Hubert), Montreal (Saint-Laurent) e Mirabel.

Hai qualche informazione da condividere con noi su questa storia?

Scrivici a o chiamaci direttamente al 1 800-63SCOOP.

-

NEXT Scopri dove guardare live streaming e trasmissioni televisive in India